:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1902 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon May 20 08:56:40 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

’FRESCHI DI STAMPA’ per l’Estate.

Argomento: Letteratura

di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 30/06/2014 11:54:20

FRESCHI DI STAMPA, da leggersi in vacanza: sotto l’ombrellone, in montagna, in città, per questa lunga estate che ci aspetta.

 

‘IL POEMA DELL'ALDILA'’ di Giuliano Dego per la Collana : ‘Perle di Poesia’ – Ladolfi Editore 2014, @ladolfieditore.it

La testimonianza è rigorosamente documentata, l’azione veloce, la suspense implacabile. Leggendo, studiando le foto, un mondo immenso ti si apre. Ricercatore dell’Università di Londra, Giuliano Dego dialoga su nastro magnetico coi trapassati. Com’è, il morire? E dove andiamo? Come passiamo il nostro tempo? Rispondono una casalinga e Oscar Wilde, la Regina Vittoria e il suo stalliere. Intanto Moravia e la madre del poeta redarguiscono uno spirito malvagio che interferisce con la stesura del poema. E la reincarnazione? Ne parlano in nove, da Socrate a Sant’Agostino, a Franklin... Papa Benedetto XVI dice lui pure la sua, sbagliando. Da Napoleone a Darwin... a Lenin... a Stalin... a Hitler... Da Isidora Duncan a Lord Byron, da Lutero a Santa Caterina, gli spiriti raccontano vicende inedite delle loro vite. Dante inveisce contro “i morti della terra grigia” e Mazzini esorta al “cemento dell’amore”. Conclude San Paolo, consigliando di evitare frivole curiosità nei contatti con gli spiriti. Scritto in terzine colloquiali, questo è il primo poema narrativo non fittizio sull’aldilà. E dice che è tempo di sollevare le palpebre e salire, oltre i dogmi, sino ai confini della luce.

 

‘IL PRELEVATORE’, di Renato Cantone, per la Collana ‘Perle narrativa’ – Ladolfi Editore 2014, @ladolfieditore.it

Amore e morte non sono mai stati così uniti. Il Commissario Barbero è un burbero dal cuore tenero come un bigné; i suoi unici due vizi sono fantasticare sulle donne e inzuppare i pasticcini nel caffè in attesa delle ferie. Disamorato del suo lavoro e della realtà che lo circonda, l’unico che sembra capirlo davvero è il suo cane Atomo. Marta è un’avvenente infermiera dell’Ospedale Maggiore di Novara, reparto trasfusioni. Trascorre il tempo in compagnia della micia Solitudo e di nevrotiche fantasie sul Principe Azzurro che verrà a salvarla dalla sua prigione. Il professor Valenti è un intellettuale e uomo d’altri tempi, sobrio, elegante e, soprattutto, appassionato oratore a platee di arricchiti in club d’élite. Eppure, nessuno sembra apprezzare davvero le sue fatiche, fino al giorno in cui questa strana storia ha inizio… Il filo rosso che unisce i tre protagonisti non sarà solo la malinconia di sottofondo, ma ha il colore del sangue sparso da un serial killer che opera con metodi mai visti prima. Lo chiamano Il Prelevatore. Una figura spietata ma ambigua, capace di irretire col suo fascino sinistro, in un crescendo di tensione e passione, ogni personaggio di questo romanzo in cui amore e morte non sono mai stati così uniti.

 

‘COME BESTIE FERITE’ di Luca Bonzano, per la ‘Collana Impronte’ – Todaro Editore 2014 @todaroeditore.com

Un bambino di cinque anni a notte fonda, invece di dormire, corre in mezzo alla strada inseguendo un pallone rosa, senza che nessuno se ne accorga. Così inizia il romanzo di Luca Bonzano, da lì è un crescendo di emozioni e di personaggi indimenticabili che intrecciano le loro storie. Una scrittura asciutta e molto curata per un romanzo ambientato tra Milano e la Lunigiana.

 

‘SUA MAESTÀ IL TARTUFO’ Nuovo e-book, @todaroeditore.com

Chiariamo subito: non è un giallo, è un libro che abbiamo pubblicato molti anni fa e ormai esaurito. Viste le molte richieste abbiamo deciso di dargli nuova vita pubblicandolo in ebook. Lettura ideale per gli appassionati di tartufo, ha una prima parte narrativa estremamente piacevole, e una seconda parte più tecnica con consigli e ricette (le abbiamo provate tutte, e sono ottime).

 

‘LE AVVENTURE DEL TOPO-EDITORE’ Ecco una nuova avventura della nostra piccola amica topo-editore, protagonista del ciclo di vignette nate dalla penna di Massimo Marcotullio, autore di Oro, incenso e mitra, Il corpo del mondo, La morte e il salumiere. @todaroeditore.com

 

‘IO, PARTIGIANA, LA MIA RESISTENZA’, di Lidia Menapace per Manni Editore 2014. Lidia Menapace è nata nel 1924 a Novara, vive a Bolzano. Staffetta partigiana, senatrice della Repubblica italiana, pacifista e femminista militante, in questo libro racconta la sua esperienza nella Resistenza attraverso i grandi eventi storici e gli episodi di eroismo personale e collettivo. La tessera del pane e i bombardamenti, la solidarietà tra famiglie e le fughe in bicicletta, la distribuzione dei giornali clandestini e la paura dei posti di blocco dei nazifascisti, la consegna dei messaggi in codice imparati a memoria, l’aiuto prestato a un giovane ebreo nella fuga in Svizzera, i libri sui sindacati letti di nascosto, lo studio al lume di candela durante il coprifuoco … E poi, la presa di coscienza graduale del valore politico della Resistenza, che ha posto le fondamenta teoriche e pratiche del progetto di una società solidale e partecipata il quale, se trovò un seguito forte nella Costituzione, fu poi tradito nella storia reale dell’Italia. Ma, come le scriveva in un bigliettino il generale Alexander, comandante delle forze alleate, “Lidia resisté”; e la Menapace continua ancora oggi a combattere. Una fondamentale testimonianza, storica e coinvolgente, corredata da schede di approfondimento che guidano nella lettura anche un pubblico di giovani @mannieditori.it

 

Novità in casa Meravigli Edizioni 2014: 'ERA SOLO IERI. Storie, curiosità, protagonisti, fatti e misteri nella Milano e nell'Italia del Novecento' di Franco Tettamanti. "I racconti di Franco Tettamanti riuniti nel presente volume sono capaci di insegnare cose che non si sapevano e di rendere un po' più chiaro il percorso che ci ha portati a essere quelli che siamo. Sono viaggi avanti e indietro nel tempo, che hanno però sempre come sottofondo Milano. Ma una Milano che cambia, attraversata da avvenimenti che ne modificheranno il volto. Una Milano attraversata dalla storia. E non c'è nulla di meglio per afferrare l'essenza stessa di una città come Milano, per riuscire a respirarne l'aria e coglierne il significato, indipendentemente dal periodo storico, di avere come capo cordata in questa avventura un giornalista che incarna moltissime caratteristiche di chi è cresciuto in questi posti e, in qualche modo, ne è stato influenzato. Perché si può essere certi che se ha scelto di scrivere su un argomento è perché vale davvero la pena ricordarlo e perché dietro le sue decisioni non ci sono calcoli o tornaconti, ma piuttosto gli slanci di un cronista appassionato". @meravigliedizioni.com

 

‘MILANO 1944, VILLA TRISTE. La famigerata Banda Koch' di Daniele Carozzi.

Siamo nel 1944. Il fascismo è crollato, il re fuggito a Brindisi, gli Alleati sono sbarcati sulla Penisola e stanno risalendo verso Nord: è il tragico teatro di una guerra civile, dove fra gli attori spiccano i nazisti, furibondi per l'armistizio dell'8 settembre, i fascisti della Repubblica Sociale Italiana, i partigiani e, non ultimi, quanti stanno alla finestra in attesa di acclamare chi vincerà. Questa è la storia di una delle tante polizie politiche che nell'interregno della R.S.I. operò in Milano, dal 10 agosto 1944 al 25 settembre successivo: la famigerata banda Koch, situata a villa Fossati (poi definita Villa Triste), in via Paolo Uccello. Sotto la spregiudicata regia del millantatore e amorale Pietro Koch, oltre cento sospettati di attività sovversiva vennero rinchiusi, interrogati, malmenati a sangue o torturati per estorcere loro informazioni, nomi di singole persone o associazioni che miravano ad abbattere il nuovo fascismo "repubblichino". È un racconto romanzato, dove i fatti documentati e le testimonianze dei superstiti rappresentano la verità storica, depurata sia dall'enfasi di chi aspirava all'aureola di eroe partigiano sia dalle minimizzazioni addotte dai seviziatori o dai fascisti. @meravigliedizioni.com

 

‘MILANO E I SUOI TRASPORTI’ di Luigi Inzaghi.

Parlare dei trasporti milanesi significa rendersi conto del progresso su rotaia e su gomma avvenuto in Italia dopo la sua Unità. È stata infatti Milano la città che si è organizzata, meglio di ogni altra, per sviluppare i trasporti, sia urbani che interurbani e suburbani, passando dagli omnibus ippotrainati ai tramway a cavalli, dal vapore all'elettricità progettata addirittura da Edison e adottata dai treni, dai tram, dai filobus e infine dalle metropolitane. Tale sviluppo nel tempo era dovuto alle esigenze di una città che si ingrandiva e che sentiva la necessità di migliorare la qualità della vita. Rendendo la comunicazione più veloce con mezzi di trasporto adeguati, Milano si trasformava in una città europea all'avanguardia, osservata con interesse dagli stranieri che ne copiavano le applicazioni esaltando il suo progresso. Tutto ciò avveniva durante le grandi esposizioni, che hanno richiamato folle di visitatori attenti alle novità proposte soprattutto nel campo della meccanica e dei trasporti. Oggi, a cinquant'anni dall'inaugurazione della linea M1 rossa, nel 1964, sono 5 le linee metropolitane cittadine realizzate e in fase di realizzazione, 82 le linee automobilistiche urbane e 35 quelle interurbane, 10 le linee ferroviarie suburbane, @meravigliedizioni.com

 

Le novità in casa EEE 2014:

Tecniche di seduzione: Un bravo scrittore è anzitutto un seduttore, fin dalle prime righe, e uso il termine nella sua accezione di base: è qualcuno che ci "conduce con sé", che ci prende per mano, ci fa entrare nella sua storia e ci accompagna, passo passo, fino alla fine. A cominciare, ovviamente, dall'incipit. Anche gli incipit dei due romanzi che promuoviamo questa settimana sono molto interessanti e seducenti, per due storie diverse, ma entrambe molto ben scritte:

 

‘NOCCIOLI DI CILIEGIE’ è il secondo romanzo di Sabrina Grementieri, una storia d'amore, semplice e complicata come la vita e che per questo seduce il lettore, @edizioni esordienti.com

 

‘LA PAVONCELLA ‘ di Emanuele Gagliardi è il giallo che ha vinto il primo Concorso EEE per il romanzo di genere, è un classico poliziesco, ambientato negli anni Settanta, con una trama intrigante e personaggi ben costruiti e convincenti (con un incipit adrenalinico), @edizioniesordienti.com

 

Ultimissime in lacasebooks.com

'HANNO VINTO LORO! LE BATTAGLIE DI PERSONE EXTRAORDINARIE!', un e-book di Tamara Gavina Executive Coach in Coaching Ontologico Trasformazionale, Life & Professional in PNL. E' consulente in sicurezza sul lavoro e strategie aziendali.

 Dall'introduzione di Natascia Pane, Literary Manager e Direttrice della collana

Coaching &Persona.

Loro chi sono? Vi chiederete. Siete Voi! La signora che avete incontrato in ascensore, l'architetto che vi ha ristrutturato il terrazzo, l'insegnante di vostra figlia o l'impiegato che lavora in Regione. Le storie raccontate sono parte della loro vita. Ansie, angosce soffocate per anni e patite, resuscitano in questo libro attraverso la rielaborazione e la soluzione. Ecco perché hanno vinto. Sono riusciti a chiudere e concludere le loro 'moderne tragedie' col coaching che li ha costretti a guardare in faccia la realtà con obiettività, costringendoli a una scelta. Azioni che li hanni fatti smuovere da periodi di empasse aggrovigliati dai dubbi e dall'insonnia. Il testo è un omaggio a questi clienti che hanno lasciato il segno, che contribuiranno a far cambiare qualcosa anche dentro di voi quando lo leggerete.

 

Novità dal sito www.larecherche.it. Informiamo che è in linea l'eBook n. 160 della collana Libri liberi de LaRecherche.it (scaricabile gratuitamente): ‘MALINCONICO OSCURO’ Aa. Vv. [Poesia] traduzioni di poeti sudamericani a cura di Emilio Capaccio, presentazione di Giorgio Mancinelli.

www.ebook-larecherche.it/ebook.asp?Id=163.

Disponibile anche in formato Kindle: www.larecherche.it/kindle_invio_form.asp?Tabella=LibroLibero&Id=163 .


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] ’Marcello Mio’ a film by Cineuropa News (Pubblicato il 31/05/2024 08:09:04 - visite: 20) »

:: [ Poesia ] Mauro Germani .. o i mille volti della memoria. Antologia (Pubblicato il 21/05/2024 15:31:41 - visite: 71) »

:: [ Società ] Bla, bla, bla … la ‘Nana’ di Picasso. (Pubblicato il 15/05/2024 11:53:31 - visite: 120) »

:: [ Libri ] La Grotta del Castillo – un libro di Dario Spampinato - R.P. (Pubblicato il 12/05/2024 08:27:18 - visite: 65) »

:: [ Poesia e scienza ] Daniele Barbieri ... e/o la metamorfosi del verso. (Pubblicato il 28/04/2024 09:29:53 - visite: 179) »

:: [ Cinema ] Cinema Industria - Mercato Europa (Pubblicato il 23/04/2024 17:23:55 - visite: 87) »

:: [ Cinema ] Lab Femmes de Cinéma - nuovo rapporto sulle donne registe (Pubblicato il 15/04/2024 10:28:03 - visite: 102) »

:: [ Cinema ] Fabbricante di lacrime un film di Alessandro Genovesi (Pubblicato il 13/04/2024 16:42:31 - visite: 122) »

:: [ Cinema ] Cineuropa torna su Instagram - Tutto Cannes (Pubblicato il 07/04/2024 04:44:57 - visite: 185) »

:: [ Cinema ] Cinema - con Cineuropa News (Pubblicato il 22/03/2024 05:59:43 - visite: 153) »