LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Vincenzo Corsaro
Cenere

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Mi guardo intorno e vedo orrori
in questa landa in preda al caos,
dove lo scempio danza sulle vite degli uomini.

Odo il mio cuore urlare dolore,
schiacciato dalla morsa di mille universi,
rattrappirsi come carta pesta,
consumarsi del suo stesso fuoco e
sepolto dalla sua stessa cenere.

Un gelido vento la sparge
ammantando ogni cosa di un grigio senza fine,
dove anche l'eco non incontra se stessa.
Raccolgo un po’ di cenere
e mi cospargo il capo
per non fare abbastanza
per questa povera umanità.

Prima d'intraprendere il viaggio da viandante,
riempio la bisaccia di cenere

per cospargerla sul capo di chi ha generato questi orrori
e rivolgo uno sguardo di speranza
a quell'ultimo spiraglio di luce
che brilla come l'ultima stella del mattino.

 Salvatore Pizzo - 18/01/2024 01:21:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Oltre ogni sconforto, non è che un ciclo: il bosco brucia, ma dalla cenere poi rinasce. Così il mondo affoga nella cenere dei mille incendi e delle infinite rovine grondanti sangue. Ma, anch’esso poi risorge dalla cenere, dissolvendo nel vento e nella pioggia le vestigia di glorie ormai fuori campo. È nell’ordine delle cose che sia così. A rimanere è il nostro sgomento doloroso nel constatare questa tragica verità. E i versi, come i tuoi, che ne cantano tutto il sentimento dalle speranze tradite.
Molto sentita caro Vincenzo, grazie

 Angelo Naclerio - 14/01/2024 11:39:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Cenere, quella di legna è ottima,per fare il bucato,concimare la terra,perfino sghiacciare.. Penso che pur nella cenere dolente gioiosa la propria mano intinga il poeta ispirato.
Buona domenica Vincenzo.

 Giovanni Rossato - 11/01/2024 22:13:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

La speranza e la certezza direi che l’ultima stella del mattino non potrà che lasciare posto al sole. Mi piace questo tuo cammino esistenziale questo tuo andare che un significato ce l’ha.
Grazie

 Franca Colozzo - 11/01/2024 01:26:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Caro Vincenzo, purtroppo questa cenere ci sta ricoprendo a tal punto da non riuscire a vedere più niente, persino l’orrore per la morte di tanti bambini palestinesi sta passando inosservato, così come ogni grido di dolore proveniente da un mondo sordo e cieco.
Non c’è speranza finché la moltitudine di uomini buoni non si coalizzerà contro la minoranza malefica di pochi demoni in azione.
Mi sembra di rivivere l’Apocalisse di Giovanni su cui ho scritto un articolo. Ma vano è ogni tentativo di rilettura di questa nostra storia contemporanea intrisa di orrori di ogni genere, genocidi e massacri.
Forse la stella del mattino, che tu citi alla fine della tua accorata poesia, ci guiderà verso un cammino di luce che io proietto però più nell’aldilà per scarsa fiducia nel nostro diabolico mondo infestato da demoni rapaci. Buonanotte.

 Annalisa Scialpi - 10/01/2024 21:16:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]




Carissimo, penso che ognuno di noi pensi di non fare abbastanza

per questa civiltà allo sfacelo. La stella del mattino, però,

è nel nostro desiderio di cambiare questa cultura fondata sulla

violenza. E la poesia è la nostra barca e il nostro ponte.

Buona notte carissimo...

 Rosetta Sacchi - 10/01/2024 15:42:00 [ leggi altri commenti di Rosetta Sacchi » ]

Ovunque è cenere che il vento sparge ammantando ogni cosa. Cenere su di una terra dilaniata dalle guerre e dalla cattiveria. Una cenere di cui tu, Vincenzo, riesci a cogliere il lato positivo.
“mi cospargo il capo
per non fare abbastanza
per questa povera umanità”
La consapevolezza di non riuscire a fare abbastanza insieme al proposito buono :
“riempio la bisaccia di cenere /per cospargerla sul capo di chi ha generato questi orrori”
per guardare ancora avanti e non abbandonare la speranza che nella luce trova ampio respiro.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.