LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giovanni Rossato
Indice di borsa

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

Forse di questo

ne abbiamo abbastanza

di questi in tv che guardano una telecamera

e parlano ai tanti come me

che io non sono

mentre io sono un passo più in là

o forse più indietro.

 

E vorrei dir loro

che li vorrei sentire,

udire una parola dritta negli occhi,

condividere un destino comune,

che spero dal nulla al nulla ci sia uno spazio,

che la vita non sia solo ora.

 

*Fatti non fummo per andare a tentoni

ma per darci un destino comune.

 

 

* Chiedo venia al sommo poeta.

 Ferdinando Giordano - 27/12/2023 14:59:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]

Geniale questo "spero dal nulla al nulla ci sia uno spazio": sì, hai molto da dare e io da prendere. Grazie e Auguri.

 Angelo Naclerio - 24/12/2023 23:14:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Verissimo Giovanni, la parola significante è sempre un pò più avanti o più indietro, o anche di lato. E dice e spera anche per quegli altri, fermi nell’ora, ratta nel ventre del destino immenso..

Grazie e buon Natale

 Annalisa Scialpi - 23/12/2023 08:25:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]




Una bella poesia ironica sull’inautenticità della comunicazione

odierna. Comunicare viene da comunis agere, cioè azione condivisa.

E’ ovvio che c’è gente che non mira a questo, ma a vendere o a

fare propaganda. Però si può buttare il televisore...

Buon sabato carissimo Giovanni, ti auguro un Natale nel suo

significato più autentico, perchè credo che tutti

ne abbiamo, oggi, disperatamente bisogno.

 Salvatore Pizzo - 23/12/2023 01:25:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

È che è ancora assai potente quel"qui ed ora" di matrice latina. A maggior ragione quando si naviga a vista in tempi di transizione. Allora si rischia di tornare ad essere tutti quanti delle schegge impazzite individualiste allo stremo, rimuovendo quel tuo prezioso:

"Fatti non fummo per andare a tentoni

ma per darci un destino comune."

Sottoscrivo e grazie.

 Vincenzo Corsaro - 22/12/2023 18:24:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Bella riflessione Giovanni, ma purtroppo ci sarà sempre il lupo che mangia l’agnello, praticamente la legge del più forte. E il più forte può essere un politico o uno straricco, noi gente comune siamo le solite pedine e vittime che non possono dire la loro, ma solo subire. Però in buona parte la colpa di tutto ciò è nostra, perché siamo noi a permettere di fare i loro porci comodi. Auguro un sereno Natale a te e famiglia :)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.