LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Annalisa Scialpi
Come gli uccelli

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Stamane sono preda del fuoco

e tu hai la stessa importanza

di un soffione incagliato nel lago d'inverno.

 

L'aria frizzante accende

il mio cuore sazio d'inferni

e quale inferno è più dolce

di quello che mi ubriaca di desiderio?

 

Vedi, ti ho messo in una nicchia,

tra gli artigli dei santi esangui

e non ho bisogno di venerare

le tue vecchie mani di peltro,

 

perchè il mio perno, oggi,

è lo stormo ubriaco di cielo,

queste gambe leggere che

volano nel vento,

questo cuore asciugato dal sole,

che ha pietà della sua follia

 

e m'imperla di brividi bianchi

come un velo nuziale.

 

Tieniti le mani,

le labbra avare,

il tuo egoismo d'uomo

e i pensieri da quattro soldi

come scheletri nelle cripte

dei tuoi giorni in avaria.

 

Oggi sono pazza come gli uccelli

e non ho bisogno

d'amare il fango.

 Vincenzo Corsaro - 10/12/2023 11:17:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

La poesia è intensa e come sempre molto sentita. Per comodità te la commento con due pezzi di due poesie che si adattano perfettamente al tema. Sarà per pigrizia?

I
[...]E penso a te,
a quando un tempo ti vestivi dei colori della vita,
a quando un tempo sapevi amare,
a quando un tempo sapevi amare col cuore,
a quando un tempo eri capace di queste azioni.
Guardati...
hai soffocato tutte le tue emozioni
e questo ti ha fatto diventare fredda,
combatti per contenere i tuoi sentimenti
e lotti per mantenerne il controllo...
ma cosi reprimi te stessa.
Che cos’è che ti fa tanta paura,
vivere?[...]

II
Il suo richiamo fu più forte del rumore del vento fra gli alberi.
Alzai lo sguardo e lo vidi,
superbo,
con ali spiegate ad accarezzare le correnti
e giocare con loro.
Lo osservai a lungo
con occhi lucidi di lacrime non versate.
Mi chiesi cosa ci facessi io qui su questo suolo,
prigioniero di un luogo che non m’appartiene più,
chiuso in questo inutile corpo.
Implorai che mi fossero donate ali
e così volare via da qui,
lassù nel vuoto dove tutto è libertà,
sentirne il soffio sulle piume
e respirarne il profumo.[...]

Una serena domenica, ciao e grazie :)

 Angelo Naclerio - 09/12/2023 21:49:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

A volte cara Annalisa vola altissima
la parola della poetessa
in cielo alta come folle
di tramante Bellezza.

Buona domenica

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.