LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Rosetta Sacchi
Ci sei mai stato in Paradiso?

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Ci sei mai stato in Paradiso? Dimmi di sì…

Io no, non voglio entrarci neppure dalla porta di servizio

non voglio vederlo neppure in sogno

non fa per me un posto azzurro perfetto

geometrici voli un cielo d’ ovatta dove far riposare

le membra stanche. Amo gli oceani le tempeste

le foreste fitte dove il buio ha suoni e i suoni un nome

amo gli scogli i piedi stanchi la sabbia il deserto

per quanto io non abbia mai visto il deserto.

Ma amo l’immenso.

 

Ed un amico mi ha detto che c’è quiete nel deserto

ed il tempo è fermo è nostro è sempre allegro

Ci sei mai stato in Paradiso? Io no

ma qui sulla terra quando il dolore va via

spazzato dal vento

ed anche la solitudine diviene una stella

stanca di ascoltare le nostre disavventure

c’è sempre un orizzonte nuovo

un sorriso che dondola su un ramo

come una foglia conscia del suo oro e del suo declino.

 

 Vincenzo Corsaro - 11/11/2023 11:04:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Molto bella e interessante questa tua poesia e condivido il tuo pensiero sul paradiso. Condivido perché anch’io avevo scritto una cosa simile che però riguardava due persone innamorate. Vedi, è vero che l’eternità ci attende, casa nostra, un mondo di luce senza tempo, dove tutto è amore e pace, ma lì non ci sono tutte quelle sensazioni ed emozioni che ci rendono vivi, che riempiono di bellezza noi e questo pianeta. Noi viviamo su questa terra e quando l’alba macchia di rosso l’azzurro, so che è il sorriso del sole e la vita comincia a suonare la sua musica.
È questa musica il ponte fra terra e cuore.
Brava! Buon fine settimana, ciao :)

 Angelo Naclerio - 10/11/2023 22:01:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Liricamente geniale questa contrapposizione tra il "paradiso", luogo per sua stessa etimologia chiuso, ristretto recintato, e la sconfinata vastità del deserto dell’oceano del cielo stellato del sorriso, l’immenso, "l’orizzonte sempre nuovo", che è ariosa libertà dell’anima della mente del cuore, come le immagini nei versi scelte a succedersi mirabilmente testimoniano.
Poesia con leggerezza assai profonda, molto apprezzata. Buone scritture.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.