LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Annalisa Scialpi
Auguriiii....

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Buongiorno... Nel desiderio di farvi i miei auguri di Buona Pasqua, ho deciso di prendere il mio libro "Mysterium Christi' e di scegliere una poesia. Ne ho trovata una, scritta a Monaco, Non era Pasqua, ma Natale. Non entravo da parecchio in una chiesa e molto mi aveva scoraggiato un uomo che, tra la neve, a pochi passi, dormiva in una casa di cartone. Così, un pò a malincuore, sono entrata. Ma senza partecipazione alcuna. Il mio pensiero era sempre a qell'uomo nella casa di cartone. Ho scritto così una poesia. In realtà io ne sono stata il 'canale', perchè le idee non sono, come pensano in molti, un 'prodotto' del cervello. La pubblico qui, con i miei auguri che il Cristo, l'io Cristo, possa risorgere in ciascuno con la chiarezza della neve. Che, vista in questa primavera tardiva, non sembra poi tanto lontana. Risorgere dopo aver compiuto il viaggio di Ade nel regno delle ombre e risalire. Rinnovati, pronti a creare il nuovo che è l'uovo cosmico di cui il nostro destino è parte. Questa, per me è resurrezione: liberazione e danza. Auguri!
La mia chiesa
La mia chiesa è il mondo;
questo mondo scorticato, diroccato,
una chiesa
fuor dall'abbaglio degli ori
e di gabbiani di carta
sospesi sull'altare;
 
La mia chiesa
non conosce i rettorati
di padri onnipotenti,
ma sta dentro i polmoni della vita,
dentro ai soffi delle latitudini
delle mille verità del mondo.
 
Nella mia chiesa
non s'intonano corali 'Te deum'
mentre un uomo muore sulla soglia
dentro una casa di cartone.
 
Nella mia chiesa
vivono canti e voci
di gitane e di sciamani
nella loro tarantolata di dolore,
che è il dolore
di tutti i reietti del mondo.
 
Nella mia chiesa
di carni trafitte e di cieli scheggiati
non si fa carità,
ma alta s'eleva
sopra gli olmi e i cipressi
la parola 'dignità'.
 
E' il mio corpo,
la mia chiesa,
il Tuo Corpo,
Cristo eternamente trafitto
eternamente nato,
la tua chiesa.
 

 Salvatore Pizzo - 16/04/2023 01:23:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

E stavo per perdermi questa perla che riluce in fondo a questi giorni opachi... ogni giorno che passa ci dà occasione per rinascere. Quindi è sempre un buon giorno per rinascere: tanti e sinceri auguri con un abbraccio a stretto giro di orizzonte.

 Franca Colozzo - 09/04/2023 02:13:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

I miei auguri di rinascita giungano graditi a te e a tutti coloro che di volontà di rinascita vestono pensieri veri.
Occorrerebbero milioni di auguri per ricostruire questo mondo ipocrita e insincero. Purtroppo, so che questo mio auspicio è solo puro desiderio perché Dio la sua creatura ha mal plasmato e, al posto di un uomo, un infame ha creato.
BUONA PASQUA, cara Annalisa, che nella tua poesia hai calato tanta verità.
Come dico nella mia ultima poesia anche la Chiesa pecca d’ipocrisia. "Sic stantibus rebus", il nostro calvario in terra sembra non aver fine dalla notte dei tempi.

... Calvario?
Dio s’è piegato,
uomo rinato alla sconfitta,
alla follia umana,
per innalzare in cielo
ciò che perirà nell’ombra
di demoni sempre vigili
sull’inferno creato
dal Dio denaro
esaltato in terra,
apparentemente dileggiato
da preti che ne fanno abuso...

 Lilith50 - 08/04/2023 21:53:00 [ leggi altri commenti di Lilith50 » ]

Grazie Annalisa, per il testo e gli auguri. Buona Pasqua anche a te e a tutti quelli che ti stanno leggendo 🐣

 Laura Turra - 08/04/2023 04:25:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie Annalisa! Buona Pasqua, buon “passaggio”, buona rinascita.

 Angelo Naclerio - 07/04/2023 23:10:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Tanto di cappello, Annalisa, per l’introduzione ed i versi, e per l’idealità che li nutre, d’altri tempi un inchino.
Quanto a questo concetto "In realtà io ne sono stata il ’canale’, perchè le idee non sono, come pensano in molti, un ’prodotto’ del cervello", qui tanto sintetico quanto complesso, (e non so quanto gradito a un certo non raro egoismo del poetare) non so se è la stessa cosa ma io penso che le poesie che pure scrivo non siano in realtà propriamente/esclusivamente mie bensì appartengano a tutto ciò che animato ed inanimato, misteriosamente sceglie di mostrarsi attraverso esse.
Grazie e tantissimi auguri di buona Pasqua a te.

 Gil - 07/04/2023 15:48:00 [ leggi altri commenti di Gil » ]

Grazie, Annalisa, ricambio di cuore.

 Vincenzo Corsaro - 07/04/2023 13:19:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Il tuo pensiero su ciò che è la "chiesa" è anche il mio. La chiesa e tutto il resto siamo noi, è in noi e dobbiamo solo esternare la parte migliore: l’amore per gli altri. Una serena Pasqua anche a te :)

 SilviaDeAngeliss - 07/04/2023 12:25:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

Grazie infinite, Annalisa, per questo bel testo poetico, e del gradito pensiero augurale per tutti noi.
Tantissimi cari auguri per una serena Pasqua e un sorriso

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.