LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Annalisa Scialpi
Ritorner il fiume

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

(Ho conosciuto eccezioni, anime sensibili e sincere tra costoro di cui parlo. Tra queste eccezioni qualcuno voleva 'tornare indietro'. Non so se l'ha fatto. Ma erano solo 'eccezioni')

Avete il ventre gonfio,

menti astute come i vecchi scorpioni

che vi divorano, nelle straziate notti,

a respirare il vuoto e lo stantio

nelle vostre anguste stanze.

 

Sotto strati di paramenti incensati

nascondete la peste

e grottesca è la parola carità

sulla vostra bocca spalancata

come una fossa di serpenti.

 

Strappate le anime a brandelli,

le scucite, confondete,

per darle in olocausto al potere,

retto dai vostri bassi appetiti e

                    dalle sete di potere.

 

Voi, anime codarde e basse,

che temete il vento fresco

il ronzio dell’ape,

la danza delle foglie nell’aria

                                     più pura!

 

La pestilenza che voi dite

venire dal dio lontano in cui

          voi stessi non credete

è nella durezza opaca dei vostri stessi

                                                          cuori,

chiusi come sagrestie.

 

Ma ora è il tempo

in cui il dolore del mondo

spezza le ruggini delle nostre

                                        catene

e le false fondamenta costruire

sugli acquitrini delle vostre parole

                                             perverse.

 

Verrà la nuvola a aprire cieli nuovi,

pulirà la pietra imbrattata

e da essa fiorirà l’albero.

 

Tornerà il fiume.

 Angelo Naclerio - 16/11/2022 21:18:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Poesia è anche questo:
invettiva potente
speciale desiderio
passione travolgente,
fluviale corrente
d’idealità ribollente,
vera, sincera.

 Vincenzo Corsaro - 15/11/2022 00:01:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Io ho l’impressione che stai parlando del potere temporale della Chiesa, ma volendo si adatta benissimo anche ai poteri di palazzo,
"a quei governi con denti affilati
che banchettano con le nostre vite
muscoli per carne
sangue per vino
succhi scarlatti colano
e lasciano che tutto lo stupido affamato discorso
scivoli giù lungo il mento."
Chiesa e politica sono marci, si credono lupi, ma giungerà il momento che "ritornerà il fiume" e l’agnello mangerà il lupo e la corrente della dignità e consapevolezza li spazzerà via. Molto bella e profonda. Una serena notte :)

 SilviaDeAngeliss - 14/11/2022 20:34:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

Una lirica di forte ribellione al sistema insincero e ingannevole, cui siamo sottoposti in questa bieca società. Arriverà il giorno della rinascita, e ogni cosa assumerà un aspetto cristallino..
Versi notevoli, che ho apprezzato.
Buona serata Annalisa.

 Caterina Alagna - 14/11/2022 18:01:00 [ leggi altri commenti di Caterina Alagna » ]

Tornerà il fiume e pulirà questo mondo ipocrita che si nasconde dietro sorrisi d’argento. Bellissima poesia, mi hai emozionata. Complimenti.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.