LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Rosetta Sacchi
La parabola

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Chi è costui? Muta forse il corso delle acque?

Devia il sentiero dai suoi binari?

Ordina al mare d’innalzarsi

turbolento o di contrarsi

fino all’appiattimento?

 

Costretto al Pianeta ed alle sue brutture

e ignora l’universo spaziale... se lo ignora

è per il limite, ha in  sé una minima

porzione che  discende dal “divino”.

 

Costui è folle, dicono. Un pazzo visionario.

Ma non sarà forse un saggio lungimirante,

un eccelso cultore del libero pensiero?

 

Ascoltatemi,  nella taverna

stanno desinando in quattro o cinque

tra risate e schiamazzo generale.

In mezzo a loro c’è una toga.

Ad un tavolo un po’ distante,

qualcuno con un piatto di minestra.

 

Il pazzo visionario  (o forse

il saggio lungimirante )

attratto dal tavolo in penombra

si ferma. Se ne disconosce la ragione.

Quel che accade tra i due non reca noia

agli altri commensali nè li offende.

Il resto tutto da interpretare!

 Dedalus - 09/04/2020 20:37:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Nonostante i miei commenti non siano graditi (chiedo venia all’autrice per questo mio inciso, non certo da me voluto, ma necessario) intendo continuare a commentare questa autrice finchè mi sarà concesso da quel tanto pomposamente invocato principio di libertà. Chiusa la parentesi, purtroppo estremamente noiosa per me, prendo in analisi questa lirica che sì sembra del tutto senza particolare intenzionalità, ma secondo il mio parere, apre una breccia dalla quale si può scorgere un immenso. L’immenso può essere qualsiasi cosa, basta solo saperne interpretare il criptico messaggio. "Chi è costui? Muta forse il corso delle acque?/ ... /Costui è folle, dicono. Un pazzo visionario", domande che cercano risposte in questa "parabola", e quell’oscura figura in parte chi vuol rappresentare? Alla fine l’autrice chiude con un invito al lettore a cimentarsi cavandone una interpretazione.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.