LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Rosetta Sacchi
Paura

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Cammini per strada,

un giorno normale

di vento chetato

di aria che odora

di cespi fioriti

e di pane sfornato.

 

Cammini da solo,

silente serpeggia un timore

come se all’improvviso

tutto potesse cambiare.

 

E’ un tumulto che cresce

e viaggia sospeso

tra angoscia e speranza

ad un arcano silenzio.

 

E’ un solo pensiero

che invade la mente

cercando più lievi risposte

ad un fatto che pesa.

 

 

 Rosetta Sacchi - 12/03/2020 18:20:00 [ leggi altri commenti di Rosetta Sacchi » ]

Penso non sia facile parlare “ in termini poetici” di una tale situazione d’emergenza, o meglio della pandemia, così come il fenomeno è stato definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. O perlomeno per me non lo è. Ho cercato di esprimere quello che sento nel mio animo, di dare un corpo, un volto, una voce, alla paura, anche per porre me stessa nella condizione di poterla gestire con una certa calma e lucidità.
Ringrazio Arcangelo Galante e Dedalus per il loro intervento. Condivido certamente il pensiero di Arcangelo Galante. Dobbiamo certamente adoperare tutte le precauzioni, attenerci alle direttive del DPCM, collaborare insieme, preoccuparci di noi e degli altri, ivi compreso di quella bella fetta di persone irresponsabili…
Che il commento non sia tecnico, carissimo Arcangelo Galante, non ha importanza. Ho apprezzato l’espressione del tuo pensiero.
Che Dedalus non si soffermi oltre sullo stile (come lui afferma) non fa nulla. Ha compreso appieno la matrice dei miei versi.
Grazie ancora ad entrambi ed un cordiale saluto.

 Arcangelo Galante - 12/03/2020 07:42:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Gentile Rosetta, mi duole davvero tanto commentare un testo inerente una situazione angosciante che sta dilagando il mondo, ma, purtroppo, anche chiudere gli occhi non servirebbe a cancellare nulla, giacché una realtà, brutta o piacevole che sia, comunque va affrontata.
Avevo già affrontato il tema, scrivendo una considerazione all’autrice Anna Giordano, pure se ella ha fatto notare un altro aspetto, inerente lo stato d’emergenza nel quale, oramai, dovremo “nuotare”.
La paura è profondamente umana e normale, in quanto è una sensazione terribilmente comune a chiunque sia in grado di percepirla.
E tu sei riuscita a personificarla, poeticamente, donandole quello spessore tremendo che fa parte proprio della sua stessa consistenza.
Credo che tu condivida, assieme a me, che occorre essere uniti ed affrontare la situazione minacciosa con grande lucidità e soprattutto preparazione emotiva, nonostante possa non sembrare affatto facile gestirla.
Certamente, supereremo questo spinoso momento, augurandoci che il tempo doloroso serva anche a fare comprendere alla gente che siamo legati sempre gli uni agli altri, in particolare maniera, proprio nel frangente dell’allarme sanitario che è stato lanciato a livello nazionale.
Cosa potrei aggiungere al tuo testo, scritto con emozione provata sulla pelle?
Scusandomi per essermi fatto coinvolgere dalla lettura giacché non ho commentato l’opera sotto l’aspetto tecnico, m’auguro che l’arrivo della primavera possa farci rinascere più belli, più sorridenti e più consapevoli che, talvolta, la vita può mettere a dura prova la nostra umana, nonché comprensibile, fragilità e impotenza dinanzi a terribili incontri come quello con il Covid-19.
Un poetico saluto, da Crema!

 Dedalus - 11/03/2020 22:25:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Testo dal contenuto molto significativo su un particolare momento attuale: l’ombra di una pandemia con i risvolti sull’essere vivente comune, quello che giorno per giorno va per il suo cammino recandosi al lavoro con il carico delle sue ansie, dei suoi pensieri e delle sue possibili paure. Non mi soffermo oltre su stile e quant’altro, dico solo di una libertà e di una radicale letteralità del verso che non manca mai di avere un certo ritmo ed una certa musicalità, cose che da sempre ho apprezzato nelle liriche della poetessa.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.