LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Arcangelo Galante
Mare d’inverno

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Ondeggia l'acqua
dalla solare luce
poco illuminata.
L'inverno tenta
di baciarla
soffiando adagio
su quella superficie
frastagliata.
Osservo
il mare d'inverno:
all'imprevedibilità
della vita
m'aiuta a pensare.
S'alza improvvisa
come alta marea
s'ingrossa e si ritrae
scaraventandoti
in situazioni inaspettate
difficili da arenare.
Cristallinità e lucentezza
non si specchiano
nel cielo facilmente.
Mostrano ombre
lunghe e corte
da un faro illuminate:
paiono voler scrutare
gli abissi...
diligentemente.
Così io, nuoto
nelle burrasche
e nella quiete dell'anima
cercando il riverbero
d'una serena immagine
che possa liberarsi
dalle reti dei fondali.
Viaggiare la lascio
in cieli più azzurri
come gabbiani
che planano
allontanandosi dalle furie
d'un insopportabile
salato sapore
deglutito dagli ideali.

 Arcangelo Galante - 25/02/2018 14:04:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Patricia Luongo
Grazie per il meteoritico segno lasciato, definendo “bella” la poesia, che racchiude una riflessiva introspezione, scaturente da impressioni suscitate nell’osservare il mutarsi d’un mare invernale, pronto a manifestare quell’aspetto acqueo, differente nel proprio liquido contenuto.
Un proficuo approfondimento culturale, navigando tra le meravigliose ed interessanti opere degli autori, pubblicanti nel sito de La Recherche.

 Patricia Luongo - 25/02/2018 00:48:00 [ leggi altri commenti di Patricia Luongo » ]

Il fascino del mare d’inverno. Bella poesia

 Arcangelo Galante - 23/02/2018 20:28:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Salvatore Pizzo
Apprezzo le tue impressioni, che, grazie alla memoria, ricordo ripetesti in due occasioni, su altri testi, pubblicati.
Il mio stile di scrittura, nonché l’impostazione delle strofe, senza intenzione alcuna di offendere, sono state rilette e sistemate, armonicamente, già da tempo, perlomeno a mio avviso.
Comunque, grazie per questa piccola nota, che mi conferma la visione, inerente il tuo poetico sentire e vedere.
Cordialmente, saluto, ringraziandoti per la partecipazione!

 Salvatore Pizzo - 23/02/2018 20:00:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Un paesaggio che, dell’interiorità, ha tutto il travaglio del frangere di onde emozionali, riverberantisi nel tradursi in effetti atmosferici delle considerazioni"salate", da quel sale di vita spesso così indigesto d’amarezza...
La trovo molto bella ed intensa, ricca di quella coloritura che solo i sentimenti sanno dare, quando espressi in tutta sincerità e libertà. Solo un piccolo mio parere personale, sempre che mi sia concesso e senza alcuna offesa: proverei a cercare di limarla, per toglierle delle eccessività espressive che la frenano alquanto nella lettura. Come detto, è solo un mio insignificante parere personale, per cui si può benissimo farne a meno. E di cui chiedo oltremodo venia.
Un più che caro saluto

 Arcangelo Galante - 23/02/2018 19:05:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Graced
Ottime riflessioni, sgorgate da una mente, sveglia ed attenta alla lettura.
Anche nel periodo invernale, vi si possono scorgere acque più serene, malgrado il periodo stagionale, che deve, necessariamente, svolgere il proprio temporale lavoro sulla natura, anche umana.
Ringrazio, lasciandoti un cristallino saluto, d’acqua marina, color verde azzurro!

 Graced - 23/02/2018 18:43:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Il mare d’inverno, innanzi tutto non è mai calmo e non si scorgono i fondali, a volte, è infuriato e addirittura in tempesta, proprio, come la nostra vita a volte che, ci fa penare, però anche in inverno ci sono giornate in cui il mare è tranquillo, quindi pensando a ciò, dovremme rasserenarci, ogni periodo burrascoso, poi ci porterà la quiete. Valide metafore in questa lirica che ho molto apprezzato. Un marinaro saluto caro Arcangelo, Grazia!

 Arcangelo Galante - 23/02/2018 14:14:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Edi Davoli
Acuta osservazione, gentilissima lettrice!
Pertanto, ho imparato, prestissimo, e così ha deciso, forse, il fato, a nuotare lontano dagli scogli dell’illusione e di certi ideali, i quali, seguiti senza razionalità, conducono l’essere umano, a soffrire maggiormente.
Meglio accettare l’acqua salata della vita, che continuare a restare intrappolati, nelle “reti dei fondali”.
Grazie moltissimo, per avere colto un saliente aspetto introspettivo, insito nel testo.
Con riconoscenza morale, ringrazio!
E volando, ritorno nuovamente, ai miei impegni. :-)

 Edi Davoli - 23/02/2018 13:51:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Caro Arcangelo il mare della vita è così, burrascoso, frastagliato. Molto bella la chiusa... Allontanandosi dalle furie d’un insopportabile salato sapore deglutito dagli ideali... Ma come il nostro corpo ha bisogno della giusta quantità di sale per sopravvivere così la nostra vita spirituale ha bisogno di ideali per vivere. Una serena giornata!

 Arcangelo Galante - 23/02/2018 13:00:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Giuseppina Iannello
Il tuo commento, da me assai apprezzato, è quanto mai pertinente e preciso, giacché il messaggio dello scritto, vuole proprio essere ciò che tu affermi.
Infinitamente grazie, per il segno lasciato col tuo passaggio!

 Giuseppina Iannello - 23/02/2018 10:34:00 [ leggi altri commenti di Giuseppina Iannello » ]

Bellissima come un dipinto di Monet; dolcissima, esprime l’anelito del poeta a immagini serene ricche di lucentezza.
Molto piaciuta e grazie per la condivisione.

 Arcangelo Galante - 23/02/2018 06:42:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Franca Colozzo
Dedicarsi a recensire un’opera, mettendoci impegno e competenza, come nel tuo caso, ma, devo dire, vale altrettanto, pressoché, per tutte le persone che si sono pronunciate sulle mie pubblicazioni, merita autentica gratitudine, sempre.
La considero una cosa implicita!
Grazie, per il contributo lasciato.
Cordialmente, ti saluto!

 Franca Colozzo - 22/02/2018 21:21:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

La distesa corrucciata del mare, che d’inverno nasconde alla vista i suoi fondali, fa da sfondo a questa poesia in cui s’intravedono non solo le onde impetuose, ma anche le ombre che si addensano in un cielo cupo. il turbamento dell’animo del poeta e la burrasca improvvisa, che si sta per scatenare, sembrano marciare in sintonia.
Il cielo e il mare d’inverno assumono spesso delle sfumature tendenti al grigio o al grigio-verde a causa dell’addensarsi di nembi forieri di pioggia.
La burrasca incipiente non impedisce però al poeta di nuotare, affrontando i flutti e, per analogia, le avversità della vita.
Egli cerca disperatamente un’immagine rasserenante, un riverbero improvviso di luce, che dai fondali possa farlo librare, libero come un gabbiano, in cieli più sereni e azzurri dove coltivare il proprio mondo interiore. Un solare saluto.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.