LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Laura Turra
Divenire altro

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Il cielo ha ormai segni evidenti.
Indizi via via più chiari.
Progressioni di luce
che sbiadiscono le impronte dei sogni.
Da questa terra spaccata
in attesa di benedizioni d’acqua,
come in un offertorio nasce il sole,
materia di fuoco che forgia le cose,
le trasfigura
prima ancora che lo facciano gli occhi.
Niente è più come nella notte,
tutto è già altro.
Noi siamo un continuo divenire altro.

 

 Nando - 31/08/2017 20:06:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Se posso, chiedendo scusa... La versione di Leonora è bella, ma è di Leonora non è di Laura. Non dobbiamo "risolvere" tutto e per forza, conformarci ai modelli, seguire metrica e musica canonici. È vero: fino a che non si è a livello dei Grandi, molto c’è ancora da fare per raggiungere certe altezze formali, ma perché non amare l’imperfezione se intanto è espressione comunque di autenticità e di unicità? Io temo il giorno in cui l’editing verrà affidato ad un algoritmo...

 Laura Turra - 31/08/2017 18:37:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie Leonora per i tuoi suggerimenti relativi alla metrica sui quali tornerò con calma.
So della tua lotta continua nei confronti del "che". Un giorno mi dovrai spiegare il perché di questa avversione.
Non capisco una sola cosa (e non condivido la tua scelta) ed è la virgola che proponi tra "continuo" e "divenire" nell’ultimo verso. Perché separare l’aggettivo dal sostantivo a cui si riferisce?
Sempre un affettuoso saluto

 Leonora Lusin - 31/08/2017 17:08:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Ciao Laura, commento senza aver letto i commenti precedenti...(ben 11)
Poesia interessante nel suo dichiarato intento, ma non ancora del tutto risolta metricamente e musicalmente.Un eccesso di sillabe e suoni consonantici duri. Ora passo al commento con testo a fronte.
alcune proposte più che altro per evidenziare dove sento quanto detto...

Progressioni di luce
sbiadiscono le impronte dei sogni.

Da questa terra spaccata
in attesa di acqua benedetta

materia di fuoco: forgia le cose,
le trasfigura prima ancora che
lo facciano gli occhi.

Nulla è più come nella notte,
tutto è già altro.
Noi siamo
un continuo, divenire altro

Mi perdonerai spero...

 Laura Turra - 30/08/2017 18:34:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Fausto, ti ringrazio davvero tanto. Questo tuo commento arriva dentro e va oltre le mie semplici parole. Leggerti è per me sempre un’esperienza di crescita.
Ti abbraccio

 Fausto Torre - 30/08/2017 17:22:00 [ leggi altri commenti di Fausto Torre » ]

in questa manifesti ancora quella presenza della parola nella sua naturale inclinazione poetica. Qui il poeta non tende al cielo ma lo trascende, mancano le oppressioni del mondo e della mera esistenza empirica delle cose, non c’è una spinta interno-esterno né il contrario. Carica di senso dell’ineluttabile al contempo priva del suo peso. Così quella immagine del sole è qui un oggetto poetico non detto, non definito, nonostante l’espressione razionale e adeguata del pensiero. Potrebbe sembrare pleonastico l’ultimo verso, ma non lo è: si staglia nella sua pienezza affermativa fino al punto da avvertirsi come grande interrogativo. Per questo io sostengo che la poesia uno ce l’ha oppure non ce l’ha.

 Laura Turra - 30/08/2017 09:41:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie, Lara, per la tua gentile visita. Un caro saluto e a presto

 Lara Bonadiman - 30/08/2017 09:28:00 [ leggi altri commenti di Lara Bonadiman » ]

Mi piace moltissimo il messaggio
di questa poesia che ricorda
gli insegnamenti zen da me amati.
Noi e tutto ciò che ci circonda
è in continuo mutamento.
La luce va cercata sempre, essa
vive dentro di noi.

 Laura - 30/08/2017 06:26:00 [ leggi altri commenti di Laura » ]

Oh, Nando, sono commossa. Queste tue parole mi sono così corrispondenti che di più non si può. Poi, è davvero l’alba, il mattino, il momento in cui la mia anima danza a piedi nudi. Grazie dal profondo del cuore che respira tra i fiori. Un grande abbraccio

 Nando - 30/08/2017 05:57:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Quella "terra spaccata" è tremenda metafora della nostra condizione esistenziale, siamo noi che attendiamo "benedizioni d’acqua", ché ogni aridità di senso lascia muto ed immutato il reale, come accade nella notte, regno dei sogni, priva di quella " luce solare", la sola capace di trasfigurazioni, la sola insieme agli occhi dei "risvegliati" dalle illusioni oniriche dei sogni, le cui impronte, residuali segni, sbiadiscono non appena il cielo del giorno diviene una "mappa stellare" capace, come accadde ai Magi" di caricarsi di segni profetici, segni già sufficienti a riportarci su altre impronte di ricerca, appunto a quel continuo "divenire altro" - mentre nel sogno, di per sé irreale, quando non addirittura ingannevole, accade un altro divenire, soltanto apparenza, giochi d’inconscio" - ma un divenire altro - qui si gioca tutto il dramma della scommessa dal sapore pascaliano, che può credersi di un assurdo continuo mutamento di forma priva di sostanza ovvero una mutevolezza destinata a definirsi su di un Altro, Forma e Sostanza Immobile di cui il nostro divenire è sia prefigurazione dell’Idea Originaria sia giocosità della mutevolezza intesa come espressione di molti in relazione tra di loro e con l’Uno, interpretato come Relazione in Sé.
Mi sei "apparsa" rivestita di una veste bianca mentre a piedi nudi cammini su di un tappeto di fiori, cinta d’alloro la testa, intenta con la tua estrema delicatezza a narrare i riverberi della Luce interiore che ti ispira e ti guida.

Un forte abbraccio

 Laura Turra - 29/08/2017 21:29:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Vi sono grata delle vostre letture, miei cari amici.
Un abbraccio

 Salvatore Pizzo - 29/08/2017 21:00:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Grande inquietudine traspare da questi versi riarsi, inquietudine che ancor più dice di noi, individui mutanti, in un mondo assieme a noi mutante...
Molto intensa e sentita
un caro saluto

 Alberto Becca - 29/08/2017 20:32:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Ciascuno di noi (e il mondo intero)attende attimo per attimo di divenire "altro": speriamo qualcosa e qualcuno di migliore (al peggio non c’ è mai fine); pero’ oltre che attendere ritengo che ci si debba pure impegnare, ci si debba sforzare, si debba usare ogni foza disponibile per modificare in senso migliorativo cio’ che già esiste o per abbandonare cio’ che di negativo (e c’ è n’ è tanto) ci opprime. POESIA ASSAI LODEVOLE, ENCOMIABILE per l’ alto valore sociale dei contenuti

 Laura Turra - 29/08/2017 14:32:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Amina, cara, cuore luminoso, ti stringo anch’io, forte.
Grazie.

 Amina Narimi - 29/08/2017 13:12:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Bella...tanto
Ti stringo nella luce che vive prima degli occhi, dove altro non c’è che Noi

Ciao L’Aura

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.