LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Redazione LaRecherche.it
stata colpa - prosa poetica

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

È stata colpa della solitudine se ha cercato riparo nel corpo di lui, se ha creduto così di poterla tenere a bada, di farla tacere almeno di tanto in tanto, ma la sua solitudine ha preso su di sé anche la solitudine di lui. E non è bastato toccarsi, abbracciarsi, c'era la gravità del vuoto a inter-ferire sulla superficie curva del cuore dove la geometria euclidea non s’avvera e il “primo postulato” enuncia che l’amore è la distanza più breve tra due solitudini, ma solo se sanno di esserlo. Solo se non stanno l'una di fronte all'altra come semplici presenze, ma si riconoscano mistero nella reciproca ospitalità.

 

[ inedito ]

 

 

 Lucianna Argentino - 11/06/2017 22:18:00 [ leggi altri commenti di Lucianna Argentino » ]

Ringrazio davvero di cuore grata io per la vostra calorosa e partecipe lettura di questa mia prosa poetica a cui ognuno di voi ha dato la sua preziosa luce. Proprio come l’amore che è il mistero più luminoso che ci sia!
Grazie anche a Roberto Maggiani per l’ospitalità.

 Nando - 11/06/2017 10:49:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Perché chi ama è amore
Solo se è nudo amante
Ovvero nulla ha da offrire all’amato
Se non la propria solitudine
E un cuore cavo e accogliente
Per la solitudine dell’altro da sé.

Perché questo è il mistero
E la povertà degli amanti:
Amano spinti da una simile solitudine,
Amano nel mistero di non essere
L’uno per l’altra l’Amore.

Chiedo scusa, ma tanto era bello il testo da commentare, che mi ha reso "figlio" adottivo.

 leopoldo attolico - 11/06/2017 09:43:00 [ leggi altri commenti di leopoldo attolico » ]

Credo che la "verità" di Lucianna sia pienamente condivisibile . La felicità espressiva conferma la sensibilità poetica che ci è cara , da sempre .
Grato .
leopoldo attolico -

 Mariella Bettarini - 06/06/2017 17:34:00 [ leggi altri commenti di Mariella Bettarini » ]




Lucianna carissima,

meraviglioso davvero per intensità ed umana "verità" questa tuo testo di prosa poetica.
Grazie di averlo condiviso con tutte/tutti noi, amiche e amici del prezioso sito de "La Recherche", curato con tanto amore dai carissimi Roberto e Giuliano.
Auguri di cuore e un abbraccio da
Mariella

 Gian Piero Stefanoni - 06/06/2017 16:45:00 [ leggi altri commenti di Gian Piero Stefanoni » ]

Quanta solitudine, dolore, stoltezza dobbiamo attraversare per riconoscerci in quella dell’altro? E abbracciarla poi nella cura della reciproca distensione? Proprio come le parole in questa bellissima prosa poetica nella riuscita di una luce che ringraziamo. Un abbraccio Lucianna.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.