LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Maura Pot
A Roberta ( di alba e tramonto )

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Ali di porpora
non spieghi ancora.
Di fresca rugiada
sorvoli i fili d’erba
in punta di piedi.
La mano accorta
sfiora petali di rosa,
senza paura
di pungere le dita.
Tra i rovi più alti,
insidie e inganni
sono negli occhi
di chi incontra
il tuo stupore.
Ma riconosci i cristalli
-tra le rocce dure-
e con vigore di fiato
canti la tua innocenza.
E’ il mare a raccontare
d’onde impetuose
-ma tu ascolti il vento-
e guardi l’orizzonte.
Trasformi nei tuoi sogni,
pensieri cupi in nuvole
e i desideri in voli arditi.
Un raggio di sole un giorno
illuminerà il tuo sorriso:
profumerà l’aria di rose
-miracolo di un rapimento-
e sarà alba e tramonto
-di amore e fanciullezza-
in un solo momento.

 Maura Potì - 24/04/2010 15:58:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Grazie, vi voglio bene!

 Fiammetta - 23/04/2010 22:47:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta » ]

Carissima Maura, io e la mia ventunenne (peraltro terzogenita) siamo commosse e felici per averci donato insieme ad una straordinaria poesia e sopratutto insieme alla tua Roberta, una nuvola roseo-violetta del tuo cielo. Auguri ad entrambi e felicitazioni a quei poeti che hanno saputo cogliere la sacralità dell’evento.

 maura potì - 21/04/2010 20:59:00 [ leggi altri commenti di maura potì » ]

Nando, siamo qui, io e la mia neo diciottenne, stupite e commosse per questo inatteso regalo! Sembra scritto proprio per lei che, fino a qualche settimana fa, forse per la troppa ansia che il festeggiamento di un compleanno così importante può comportare, avrebbe preferito fare un viaggio, per esorcizzare la paura di un cambiamento forse, o per sottrarsi ad un momento in cui ti è quasi imposto il ruolo da protagonista...forse per tutto questo e ancora dippiù, per una ragazzina insicura ma tenacemente contraria alle convenzioni e ai conformismi!
Tu, con queste bellissime parole, le hai trasmesso il valore del rito, della celebrazione, del festeggiamento, e con me hai condiviso il profondo significato della creazione, della nascita e del meraviglioso cammino insieme in questo stupefacente viaggio che è la vita, dove quando meno te lo aspetti, un pellegrino incrociato per strada, ti consegna un simbolo che recita verità che non saresti mai riuscita a trasmettere con tanta semplicità ed efficacia.
Grazie, davvero

 Nando - 21/04/2010 18:35:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

(Chiedo scusa, forse occupo troppo spazio, ma volevo ancch’io fare gli auguri alla festeggiata, prendo in prestito un brano tratto da un libro di Nouwen).

I compleanni vanno festeggiati. Penso sia più importante festeggiare un compleanno che il successo di un esame, una promozione, o una vittoria. Festeggiare un compleanno significa infatti dire a qualcuno: <<Grazie perché sei tu>>.Festeggiare un compleanno significa esaltare la vita ed essere lieti per essa. A un compleanno non diciamo <<Grazie per quel che hai fatto, o detto o compiuto>>. No; diciamo: <<Grazie perché sei nato e sei fra noi>>.
Ai compleanni si festeggia il presente. Non ci lamentiamo per quel che è accaduto e non speculiamo su quel che accadrà, ma poniamo al centro una persona e vogliamo che ciascuno le dica: <<Ti amo>>.
Conosco un amico che al suo compleanno viene preso dai suoi amici, portato nella stanza da bagno e gettato, vestito e tutto, in una vasca piena d’acqua.Ognuno attende con ansia il suo compleanno, anche lui stesso. Non ho idea da dove sia venuta questa tradizione, ma essere preso e <<ribattezzato>> sembra un modo molto bello di festeggiare la propria vita. Siamo resi consapevoli che pur dovendo stare con i piedi per terra, siamo creati per raggiungere i cieli, e che, pur insudiciandoci facilmente, possiamo sempre essere lavati e di nuovo netti, e la nuova vita può ricevere un nuovo inizio.
Festeggiare il compleanno ci ricorda la bontà della vita, e in questo spirito in verità dovremmo celebrare il compleanno della gente ogni giorno, mostrando gratitudine, bontà, perdono, gentilezza, affetto. Sono dei modi per dire: <<Ĕ bello che tu sia vivo; è bello che tu cammini con me su questa terra. Rallegriamoci e festeggiamo. Questi è il giorno che Dio ha fatto perché noi esistessimo, ed esistessimo insieme>>.
Henri J. M. Nouwen



 Maura Potì - 21/04/2010 13:48:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Grazie, amiche mie!
A Maria: qualche indizio devo avervelo pure dato ; )
Mi fa piacere però! vuol dire che continuo a conservare una qualche "freschezza" : )
Sono in vena di sincerità, almeno per oggi: è ufficiale, sono stata una mamma "attempata", ho avuto mia figlia a 34 anni e quindi...

 Maria Musik - 20/04/2010 23:56:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Difficile dedicare una poesia alla figlia: i più grandi poeti sono "caduti" nell’arduo tentativo. Credo che la tua sia una bella prova!
Commento fuori contesto: leggendoti, tutto avrei pensato meno che avessi l’età per essere mamma di una diciottenne! :-)

 Loredana Savelli - 20/04/2010 19:22:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Non è mai stucchevole scrivere ad un figlio/a, i diciottanni sono una tappa significativissima e, se possibile, aggiungono all’amore materno un alito di libertà che non è deresponsabilizzazione ma trasformazione dall’accudimento (prevalentemente) al rapporto adulto. Certamente il passaggio non sarà immediato ma formalmente si cambia status, anche come genitori.
Auguri ad entrambe!

 Maura Potì - 20/04/2010 17:37:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Grazie, Loredana, domani è il 18° compleanno della mia Roberta e volevo farle una dedica d’amore ma...non è semplice sai scrivere l’amore per una figlia adolescente? Spero di essere riuscita ad esprimerlo, senza essere troppo stucchevole! So che capisci e ti ringrazio tantissimo di avermi lasciato un commento, anzi, un apprezzamento : )

 Loredana Savelli - 20/04/2010 15:22:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Stupenda. Accorata, di un amore puro, capace di grande rispetto.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.