LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Emilia Filocamo
Mille e tre

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Adesso corri da lei.

La strada inghiottisce

quello che io vorrei

deglutire; il tuo silenzio

è la porta chiusa davanti

ai bambini durante i giochi

dei grandi: la goffa tenaglia

rosa da cui  tutti veniamo

nel giorno scelto dal

dio/ rapace. Miope, imbolsito

giostraio quando si tratta

di puntarmi.  Che ore sono?

Il tuo sorriso è già sbarbato

e le dita perfette: stai bene.

L'odore di qualcosa che

non è mio, sale dalle vie.

Dietro le finestre stanno

vite e mercoledì, tendaggi

e ficus dal fusto straordinario,

foto/ reliquiari, divani umettati

dalle sere d'amore, un caldo

incastro dalla soluzione proibita.

E nomi, e stelle,  e cassetti di

generalità, bocconi, firme,

appuntamenti, scadenze e rinvii;

dosi conformate di posate

e due liste della spesa.

Ma anche oggi mi annusano

con il tuo sapore sottopelle

e ancora dicono che sono commestibile.

 Emilia Filocamo - 12/09/2016 13:20:00 [ leggi altri commenti di Emilia Filocamo » ]

Caro Nando, davvero non so come ringraziarti, il tuo commento mi riempie di gioia, grazie di cuore davvero

 Nando - 12/09/2016 11:21:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Sfogliando la tua "silloge", disparsa qui in singole pagine, si ritrova uno stile già apprezzato ed amato per il gusto che rilascia alla lettura, con una lingua poetica ben connotata, con una capacità di tessere la trama della rappresentazione, accostando registri ed immagini quasi in controcanto tra loro. La nervatura è tutta fondamentalmente poggiata sulla condizione femminile sia nel ménage amoroso sia nell’ambito famigliare, in entrambi le situazioni sembra occorra una misura di distanza per difendersi, soprattutto nel rapporto amoroso, dove la predatorietà maschile difetta sia in sostanza che in forma, esprimendosi in tutta la propria mediocrità, quando recide le interconnessioni delle tre dimensioni umana: corpo, anima, spirito; ancorché già solo la dimensione erotica eleverebbe il corpo ad una dimensione senz’altro superiore.
Sarebbe bello ed opportuno riportare alcuni versi, per la loro particolare bellezza, ma si rischierebbe di trascrivere l’intera poesia; allora mi limito a segnalare l’incipit e la chiusa; quest’ultima, come genere, mi sembra sia sempre all’altezza in ogni tuo testo, segnalando in modo particolare al lettore il tuo talento poetico già maturo al punto giusto per gustarne iil sapore.


Ciao, Emilia.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.