LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Clic

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Paul Klee 

 

Basta un dito, uno qualunque -

nella scelta una questione di stile

e di un carattere che a ben vedere si disvela -

per indagare il mondo e riversarlo vaporoso

su se stessi.

Come acqua del Giordano che dalle profondità

fangose (dove ha radici di tutti il tutto)

sale e s'increspa lucida e chiara

sotto la seta del polpastrello,

il nuovo demiurgo impara l'alchimia

e mescolando il nero al rosso al bianco

opera unione di contrari, somma e sottrae

necessità e accidente - in un like

sussume il brivido di sé all'universo.

E nella cifra che ha l'assolutezza di uno yod

o di un ayin

è partorito un mondo nuovo -

stelle non avvistate ancora

o zampillii di sperma fecondante -

in tutto un sussultare di emozioni brevi,

miriadi di farfalle negli sguardi

e interminati spazi oltre un clic

in questa profondissima quiete che spaura -

 Cristina Bizzarri - 27/07/2016 18:54:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Ferdinando, Cristiana, mi fa piacere il vostro apprezzamento, mi accosto a un’altra riva, da dove il mare si vede più aperto! E quando all’inquietudine e al timore/tremore segue la calma, forse la lingua si rinnova. Come la vita. Grazie.

 Cristiana Fischer - 27/07/2016 18:06:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

bella, Cristina, aperta e nuova!

 Ferdinando Giordano - 25/07/2016 14:52:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]

Dunque, al Giordano che nomini maestoso, un giordano di piccola specie ti rispnde ch sì, questa lingua più varia, precisamente vaporosa ha volute più ampie delle nuvole cui aggiunge volumi. È bella, trepidante.

 Cristina Bizzarri - 25/07/2016 10:18:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

L’Arbalète, Giovanni:
i vostri nomi avvicino,
qui seduta davanti a un cappuccino.
Ora il cielo rischiara in un baleno,
mi riluce aurum - arcobaleno!

 Giovanni Baldaccini - 24/07/2016 19:15:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

signora
la tua verginità d’altri momenti
mi ricorda occasioni
trasposte senza molta convenienza
e comunque improbabili
dove a volte riposo

Regge??

 L’Arbalète - 24/07/2016 13:52:00 [ leggi altri commenti di L’Arbalète » ]

Che dirti? Sei tu un Giordano...
Cristina, buon onomastico, Cristina!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.