LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
S

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

Sì      come       idiota       al         tutto

ridere            senza             denti

in un  bicchiere al cosmovino

pace            pace          pace

cocktail grigioazzurro

il cielo

SÌSÌSÌSÌSÌ

 Fiammetta Lucattini - 28/09/2015 09:33:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Raffinato, originalissimo brindisi.
Comincio bene la settimana!

  Cristina Bizzarri - 26/09/2015 23:18:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Correggo: Ginsberg.
Ho confuso con Natalia Ginzburg?
Pasticcio "familiare"!

  Cristina Bizzarri - 26/09/2015 23:13:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Sì è così come tu dici Nando per quanto riguarda quel senso di pace cui alludo. Conosco poco quei poeti, mi aveva colpita "L’Urlo" dedicato alla madre di Ginzberg mi pare, e il loro anticonformismo "on the road", il fascino che allora esercitavano le loro vite strapazzate e coraggiose su noi giovani più normali - o almeno normali
all’apparenza. A volte la rivolta è interiore. E comunque io preferidco Camus.
:)

 Ferdinando Battaglia - 26/09/2015 22:41:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Non vi leggo tanto una pace antibellica o sociale, quanto una pace esistenziale, ebbra dei sensi, ebbra nei sensi, il ritorno alla sana idiozia dell’empirica evidenza, superando l’intelletto e la ragione, uno stato estatico primordiale, uno stupore del qui ed ora fatto di carne, la cerne del vino che segna la mente... e a volte l’appaga.
Comprendo che nulla c’entra, eppure mi ricorda, forse per l’artificio grafico, i poeti della beat generatione, tra Ginsberg e Corso.

Ciao, Prof..

 Cristina Bizzarri - 26/09/2015 18:29:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Che belli i vostri commenti, brindiamo.

 cristiana fischer - 26/09/2015 17:51:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

ah sì, il cosmovino

Solo l’uva può, con logica assoluta,
confutare innumeri e noiose sette;
solo alchemico vino può, in un istante,
mostrarci la vita che trasmuta il piombo in oro

Omar Khayyam... e il vino alchemico!

 Silvia De Angelis - 26/09/2015 13:19:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Un originalissimo messaggio poetico, per "sbandierare" alla grande,
il proprio, e intimo, desiderio di pace universale
Un abbraccio poetesa,silvia

 Giuseppina Rando - 26/09/2015 13:14:00 [ leggi altri commenti di Giuseppina Rando » ]

Originale composizione grafico- poetica che suona come antica benedizione : ... " che la via si apra davanti a te...che il sole inondi e riscaldi il tuo volto, che la pioggia innaffi i tuoi campi..."
Un dono per tutti : un cuore immenso, un respiro largo, uno sguardo profondo.

 Valter Casagrande - 26/09/2015 12:41:00 [ leggi altri commenti di Valter Casagrande » ]

Brindiamo alla pace con un bicchiere pieno di immagini poetiche

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.