LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Menotti Lerro
Scuola Empatica, Studi Preliminari di Menotti Lerro

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Ricordo che nel 2020, in piena pandemia, una mattina mi svegliai e dissi tra me e me: "Oggi nasce il Movimento Empatico!".
Detta così potrebbe sembrare un'idea, magari buona, ma per comprendere cosa abbia determinato tale pensiero complesso bisognerà guardare indietro, ossia al mio percorso di studioso oltre che di scrittore.
 
ALLE RADICI DEL 'MOVIMENTO EMPATICO' BISOGNERA' METTERE:
 
- 2004 - Tesi di Laurea in Lingue e Lett. Straniere (Vecchio Ordinamento) sulla POESIA DI ELIOT E MONTALE E SUL MODERNISMO, (UniSa).
 
- 2006 - Tesi Laurea "Master of Arts" sul CORPO e la sua RAPPRESENTAZIONE, con approfondimenti sui "GENDER PROBLEMS" (Reading University).
 
- 2012 - Tesi di Dottorato sul GENERE AUTOBIOGRAFICO e il POSTMODERNISMO (UniSa).
 
- Corsi monografici di Laurea da me tenuti sul GENERE AUTOBIOGRAFICO, parte generale sul MODERNISMO E SUL POSTMODERNISMO, (Milano e Padova).
 
- Workshop accademico su INTERSEZIONI TRA ARTE E LETTERATURA. (Accademia di Brera).
 
- 2022 - Laurea in Lettere sul GENERE AUTOBIOGRAFICO in Italia.
 
Si vedano dunque i volumi preliminari alla base del Movimento Empatico:
 
-Raccontarsi in versi: La poesia Autobiografica in Inghilterra e in Spagna, Carocci 2012.
 
-Narrating oneself in verse, Cambridge Scholars, 2017.
 
-The Body in Autobiography and Autobiographical Novels. The Importance of Being Normal, Cambridge Scholars, 2018.
 
Si veda inoltre il "Nuovo Manifesto sulle Arti" scritto nel 2019, in occasione della fondazione del Centro Contemporaneo delle Arti, con l'artista e docente accademico Antonello Pelliccia.

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.