LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Elsa Paradiso
Faro d’oro

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Annegano

come stoppie

quando cupo rosso

tracima da botti troppo antiche

emozioni

nude nel perenne

.

Sono rivoli  

bivi e strade

in un prendersi e lasciarsi fino al mare

in fiotti e tortuosi risucchi

.

Hanno il colore

che vedono le vene

Te lo dissi quella sera

con la tua ala sopra

come la foce fosse buia

senza fine di un inizio senza fine

.

Ma dalle labbra mi sbottonasti un sorriso

e il tuo sguardo da lì si rivelò

squame d’argento col midollo

che scorreva dal suo faro d’oro  

 

 

 Nando - 22/04/2015 07:48:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Mi piace leggere in te un’intelligenza acuta e "fredda", direi "spietata", una corazza di controllo all’incandescenza viscerale di una sensibilità, indistinguibile tra corpo e anima, dentro una passionalità vulcanica che perfora le membrane dell’apparenza, che attraversa viaggiandosi e viaggiando la propria e la frontale pronominale corporeità; ma tutto ciò è ancora solo premessa d’arte, poiché il vero compimento "artificioso" è nella grande abilità linguistica, rivela il talento poetico di Elsa proprio l’invenzione di una sua lingua personale e originale, bella e abile "tradimento" di quell’eros relazionale che soffonde i suoi versi di un "grido" primordiale contenendolo.

Ciao, Elsissima

 Laura Costantini - 21/04/2015 09:54:00 [ leggi altri commenti di Laura Costantini » ]

In questo infinito abisso preziosa è la luce più che la direzione!

 Sara Cristofori - 20/04/2015 12:59:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

immagini suadenti in questa ondosa marea di sentimenti :)

 Amina Narimi - 19/04/2015 13:18:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]


che bella che sei Elsa sempre poesia dopo poesia ed ora leggendoti sorrido pensando a come stamattina presto risalendo i tornanti degli dei mi sono fermata sulla cima a fotografare i miei cipressi che chiamo pini, nella nebbia, aspettando si vedessero le vene come un faro "senza fine di un inizio senza fine" ... e domani ancora
 

 Ilaria Cino - 19/04/2015 12:59:00 [ leggi altri commenti di Ilaria Cino » ]

un poetare ricco di emozioni, di immagini che trasportano in un movimento ondoso, tra un inizio e una fine di un amore senza fine. Bellissima, Elsa, complimenti.
un cordiale saluto, Ilaria

 Silvia De Angelis - 19/04/2015 11:10:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Bellissimo "quel prendersi e lasciarsi fino al mare"....
Emozioni intense, espresse in un dire poetico assai pregiato
Buona domenica, Elsa, silvia

 Lorenzo Mullon - 19/04/2015 10:06:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

bello sbottonare un sorriso dalle labbra
si può fare solo se il midollo scorre dal suo faro d’oro

anche questo andrebbe insegnato e praticato nelle scuole
mannaggia
quanto tempo perso a sorbire cretinate senza senso . . .
giusto per istupidire i ragazzi
allontanandoli dalla vera conoscenza

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.