LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giuseppe Paolo Mazzarello
Cane e Padrona

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
In Parodi Ligure where it was born in/ Early on a warm mornin'... Vi era nata infatti il giorno 8 luglio 2014. Aveva molti fratelli e sorelle e, ben presto, si trovò in mezzo a consuetudini rurali: ne ricavò una spiccata avversione agli attrezzi agricoli usati impropriamente . A una festa paesana, Chantal notò le immagini dei cuccioli che circolavano sugli smartphone: andò a vederli di persona con suoi figli e nipoti e, insieme ai familiari, decise di accogliere una di quelli nella sua famiglia. Così il cane in questione si spostò nei vicini Mazzarelli e, dopo consulto con Marisol, Chantal le diede il nome di Helly. La cagnolina s'inserì bene in un gruppo di famiglie: oltre a quella di Chantal c'era almeno quella di Chiara, almeno due erano le bambine sui sette anni, Renae e Martha. Vennero presto i giorni di altre feste paesane e Helly partecipava volentieri a tutte: correva insieme agli altri e, se non si concretizzava la partenza collettiva, s'infilava un po' offesa sotto un mobile. Con l'autunno, si spostò a Genova dove risiedette poi sempre, a parte i periodi di vacanza. Maturò un forte senso familiare unitario: voleva che tutti fossero sempre insieme, anche se le piacevano le abitudini canine. Correva a riprendere oggetti, rincorreva gatti, allontanava cinghiali. Andò alla scuola dei cani perché Chantal ce la portò e perse ogni abitudine selvaggia: sembrava uscita dalla scuola di Little Women. Nonostante il forte appetito, si adattò ai cibi salutari specializzati. Josey Paul trovò in lei una formidabile compagnia quasi quotidianamente alla sera e per interi giorni festivi: era grato ai padroni che la affidavano a lui. La famiglia di Helly viveva in uno stabile al primo piano così composta: Chantal, suo marito Akio con i figli Nicholas e Martha. Al secondo c'era un'altra famiglia, nella quale spiccava Renae. Helly proteggeva il piano di sotto e quello di sopra. La città di mare fu adatta al suo spirito acquatico: fu ottima nuotatrice incurante delle intemperie. Quando le intemperie si abbatterono su Renae, Helly sentì quale fosse il suo dovere: ne attese la guarigione e, poi, accompagnò la crescita. Crescevano tutte insieme: Helly, Renae e Martha. Cinque anni dopo, Renae ricadde con una certa sua malattia e volò in Cielo all'età di quindici anni. Trascorsi altri nove mesi, Helly si ammalò a sua volta con una forte infiammazione che fece ricordare quella della sua giovane amica. Scodinzolò per le ultime volte dopo le discese e le salite dalle scale di casa: ci riusciva ancora. Helly incontrò a Torino la prestigiosa Scuola Universitaria Veterinaria nelle persone delle professoresse Ada Rota, Alessia Bertero e Giovanna Gelsomino. Fu un bene che queste signore abbiano accompagnato Helly. Anche se, all'ultimo, ci furono la sua padrona Chantal e il marito della sua padrona Akio il I ottobre 2023 a Novi Ligure; then in Mazzarelli's land it took its stand like a true American dog. Chantal le disse: “Salutaci Renae”. Ho avuto la possibilità di essere testimone narrante fino all'ultimo. Su quello che può venire in mente ora rimando al sito web di “Famiglia Cristiana” e quanto vi è stato scritto il 29 marzo 2018 e penso che Helly abbia davvero vissuto in una Famiglia Cristiana. Ricordo anche monsignor Luigi Noli parlare di quando saranno fatte nuove tutte le cose

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.