LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Come un getto d’acqua nella neve

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Nella mia piccola eternità 
è un volto all'ombra delle favole
il suo canto ancora nella luce,
un puro scambio,
se ci siamo chiamati appena svegli
senza toccarci con le dita
gementi di dolcezza,
mormorando nel vivo dei capelli,

come i leoni azzurri dentro il sonno,
-Tutto è così vero - Poi  procede
 

e certi  sogni sono  un confine che ti segue
con la naturalezza dell'incanto
- e molto dolore molto amore
diventano le nostre potature,
i figli del partire -
celebrando il suo contrarsi così chiaro
come un getto d'acqua  nella neve
quando forma, nel bianco, un cerchio buio

 

il nuovo giorno è un atto

che anticipa ogni addio
e per dolcezza sfugge dalle mani
                        come una semente

che a ogni alba risolleva il canto

fino alla sua forma, piena, fino alla matrice

di un animale celeste

che non ha bisogno di essere

per andare a bere

 

 franco - 03/02/2015 11:42:00 [ leggi altri commenti di franco » ]

-Tutto è così vero - Come dicesse "io l’ ho visto!"
E ce lo mostra

 franco - 03/02/2015 11:32:00 [ leggi altri commenti di franco » ]

Non un seme. Ma "come una semente"... L’ animale è femmina, non ha bisogno di essere nel tempo. E’ Qui Ora.
Viene da un altro mondo, ma forse è la cerva che incontra Amina per i boschi, forse è Claudia che incontra Amina, forse la madre, forse una cosa di questo mondo.
Perchè è a questo che serve la poesia, unire le cose di questo mondo a un altro.. Come una metamorfosi

 Stefano Botti - 02/02/2015 12:19:00 [ leggi altri commenti di Stefano Botti » ]

Versi ricchi d’amore e spiritualità. Grazie Amina

 Lorenzo Mullon - 02/02/2015 12:16:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

[ la cosa pazzesca è che "viviamo nel migliore dei mondi possibili"
il getto d’acqua nella neve è sempre il migliore possibile * ( la frase è di Leibniz, equivocata e incompresa ) ]

  Cristina Bizzarri - 02/02/2015 10:42:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Un testo poetico iniziatico. La tua, Amina, è un’iniziazione ininterrotta, un viatico alla vita. Forse oltre questa vita. Leggerti è ogni volta guardarsi dentro, sentirsi immersi in un grande mistero. Ciao.

 Lorenzo Mullon - 02/02/2015 10:31:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

bella!
essere è l’azione del bere
il bere in sé lo chiama alla vita
il solito gioco di rimandi
che purtroppo la mente dualistica non coglie come tali e quindi non è
pazienza
abbiamo tanto tempo
( se invece pensi di non averlo rimani nell’ansia e nel dualismo )

 Sara Cristofori - 02/02/2015 09:40:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

"- e molto dolore molto amore
diventano le nostre potature,"

tutto quello che resta, o poco meno...

 Laura Costantini - 02/02/2015 09:36:00 [ leggi altri commenti di Laura Costantini » ]

Gibran dice che il dolore sia il "guscio della felicità".

 franco - 02/02/2015 00:02:00 [ leggi altri commenti di franco » ]

..una nuova figlia..

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.