LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
JihÄd delle correnti

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

E mi sono detta:

unici segnali noi stessi

quando il flusso verticale ci trasporta

lungo le acque fonde dei ricordi.

Ci abbracciamo stretti agli scomparsi

non più morti, sopraggiunti

come una querelle di stormi in disorientamento

aggrappata al cuore.

Leggero poi lo svincolarci dal dolore,

resistendo,

raccontarci altri mattini di chiarori,

convalescenze di bambini

ancora e ancora pronti per giocare.

 

 

 

 

 

 

 

  Cristina Bizzarri - 19/02/2015 22:52:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Ma no Rosa Maria non è così! Io scrivo solo qui da stagista! E sempre meno. Comunque grazie, che piacere mi fai. Sai che quello che scrivo lo dimentico quasi subito?! Sono preoccupata ...

 Rosa Maria Cantatore - 19/02/2015 17:57:00 [ leggi altri commenti di Rosa Maria Cantatore » ]

anch’io ti ho cercata, come tu hai cercato me, trovando "Un che di antico"...
Che dire? chissà quante altre volte ti sarai sentita ripetere che scrivi divinamente...
...be’, che ci fa se te lo ribadisco anch’io, dal mio modesto cantuccio?(uhmmmm, troppi "che"...)
Un saluto.
RM

 Cristina Bizzarri - 25/01/2015 12:39:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Buonissima giornata a tutti voi e grazie di essere passati. Sono d’accordo con le vostre letture e interpretazioni di queste mie impressioni che cerco di mettere in poesia. A Robert Wasp Pirsig: mi sto accorgendo di stare cambiando il mio modo di guardare alle cose - non è mai troppo tardi e forse adesso ho meno paura di "essere" rispetto a prima - sono felice che tu te ne sia accorto e che questo incida positivamente sulla mia scrittura.

 Silvia De Angelis - 25/01/2015 07:03:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Sempre diverso, il flusso del pensiero, ci trasporta in varianti mentali in cui il nostro coinvolgimento è sempre molto intenso....
Bellissima, e molto sentita questa tua, Cristina, silvia

 Robert Wasp Pirsig - 25/01/2015 01:11:00 [ leggi altri commenti di Robert Wasp Pirsig » ]

Credo tu vada verso un lirismo compiuto, autentico e personale, per il mio gusto straordinariamente armonico, moderno ed efficace. Prendimi con le molle: sono un piccolo guitto ciarliero, nient’altro.

 cristiana fischer - 24/01/2015 18:36:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

fin che riusciamo a collegarci a un vero passato siamo salve e salvi

 Rita Coda - 24/01/2015 18:14:00 [ leggi altri commenti di Rita Coda » ]

Bambini sempre pronti a giocare...lasciamoli giocare e vivere con serenità la loro fanciullezza perchè sono loro il futuro.
Sempre piacevole leggerti.
Sinceri saluti.Rita

 Amina Narimi - 24/01/2015 16:38:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Là in fondo alle marianne siamo davvero noi  gli unici segnali della vita che fa tornare alla luce gli scomparsi , e quel richiamo verticale della luce che ci spinge a risalire , con la massima forza e gli uccelli nei polmoni,   ancora e ancora per giocare
come fa alifib quando sente Alife 

 Lorenzo Mullon - 24/01/2015 13:21:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

bella
in qualche modo della rinascita bisogna comunque parlare
ancora e ancora
come una nostalgia bambina

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.