LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Siamo completamente soli e onde

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Fu un atto di silenzio, un gesto d'ammirazione

di fronte all'abisso del mistero,

come a ricevere il potere di sospendere la domanda

con le mani piene di lettere persiane

volevi costruire la nostra casa

di sostanze viventi, le porte di musica,

un luogo nel quale congiungere le verità

e le illusioni.

 

La strada era l'acqua, a ricevere la voce

non siamo immortali ma eterni

nel lago profondo di vibrazioni

dei seni infiniti della natura

 

Ricordi quando di fronte al tuo quadro

noi stessi eravamo la fuga?

Un corpo interiore di palpebre tagliate

camminava realmente e portava la luce

mostrando la bianchezza delle ossa.

Era vero:> Le ossa fioriscono,

la visione in sé le cresce, rotolando

come le cinque magilloth ed ora..

stendi il tuo mantello con l'azzurro dentro

dormi  sull'acqua con me

dov'è limpida canto il canto di Ruth:

 

una ghirlanda di frammenti ci riporta

all'origine, un alfabeto si diffonde nel lavacro

con tutta la forza vasta e terribile

preparando il natale sempre più

ciò che è vero, che scorre

le nostre membra intorno al falò.

 

Vedremo con le mani  nel pozzo originale

fiorire un gambo verde all'incontrario

nel ricordo della luce, nel possibile che sogno

faremo contatto con l'eterno,

dove siamo nati prima-nel movimento della quiete-

mangiando il sole, e il suo splendore

e la luce della luna. Vedi quanti buchi

ci siamo fatti ! dove passano le cose

che accadono nello spazio vuoto

della fessura,  tra il nulla e un altro nulla,

noi danziamo su quell'orlo! per finire il ciclo del samsara

ci vestiamo così, coi cinque colori,

col mandala che hai disegnato per noi

e la forza, forte di ogni forza,

rovescerà  l'8 sul cappello del bagatto

fermando le scimmie da un ramo a quell'altro

e il  karma alla vita.

 

Ohh.. non costruiremo più una nuova casa,

per ottenere il silenzio, scorgendo il divino

che è in noi, costante dimora, col matto

cammineremo, col fagotto del coraggio,

nella libertà perfetta e spaventosa

dell'andare avanti, testimoni,

tra zolle di terra,  di pietre d'oro,

non suscettibili di bellezza,

formando una corona,  un esercito

di figli della luce.

 

Non ci sono riti sufficienti di soccorso.

Siamo completamente soli  e onde...

 

solo se ti giri, se mi guardi, faccio corpo

se mi perturbi in tutto l'universo

ti tocco, nell'istante infinito di distanza,

per mettere insieme tutte le scintille

dei frammenti degli specchi,

per rendere,  nelle mani di sofia,

quel sorriso uno e testimone,

dissolvendoci soltanto

nelle radici della sua natura.

 

https://www.youtube.com/watch?v=sS-kY1hBl90

 quattrostraccisullapelle - 28/11/2014 12:20:00 [ leggi altri commenti di quattrostraccisullapelle » ]

"Non siamo immortali ma eterni":

In una poesia che è immensa come un bellissimo bosco, un povero pellegrino che non occhi dentro la mente, coglie solo uno dei tanti profumi che riempiono l’aria di magia e dolcezza; e con l’intuito rabdomantico del proprio bastone d’appoggio al passo incerto, questo tuo verso ti ho "rubato", portandolo via con me.
Mortificato, poiché ogni verso merita una degna attenzione (ma, ahimè, sono privo di una tale dignità), di questo ho ammirato e ancora meravigliato ammiro la sua potenza evocativa, però non come d’emozioni, piuttosto di fascino intellettuale; credo non sia di una mente ordinaria (ma non alcuna scienza dalla mia parte per dimostrarmi ciò) concepirà questa sottile e acutissima differenza tra immortalità ed eternità.

 Antonio Ciavolino - 24/11/2014 21:18:00 [ leggi altri commenti di Antonio Ciavolino » ]

Applausi e lode. Lode. Il preambolo in corsivo ha catturato subito la lettura. Le strofe successive si sono susseguite e alla rilettura, in un crescendo di immagini indovinate e di atmosfera per raggiungere il climax del brano, nella coppia di strofe finali, decisamente ispirate, imho, per altro sottolineate da un incalzare della voce recitante di Amina, che ancora una volta, interpreta il suo testo magistralmente. Non m’inoltro nell’indagine del senso complessivo della poesia, non importa, dal momento in cui le immagini, i suoni, le costruzioni, le suggestioni e la concettualità convergono in un contesto magico e pragmatico, immaginifico e realissimo dove il senso, e per fortuna, perde la sua connotazione usuale a favore di una interpretazione sensibile, più che sensata.
LodeLodeLode

 Lorenzo Mullon - 24/11/2014 21:06:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

le ossa come la schiuma delle onde
un tempo era normale fissare l’attimo
in una istantanea
materia e sogno lucido mischiati indelebilmente
oggi nemmeno resta il ricordo
i miti sono falsi
manomessi
truccati
con la poesia riprende l’aurora


 Silvia De Angelis - 24/11/2014 20:33:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Sensazioni intense e imprendibili nell’essenza di questa tua...
Buona serata Amina

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.