LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Fiammetta Lucattini
Ispirazione

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Mi dice, "Voglio

un mondo orizzontale

su cui basti arrancare

per gettarsi sull'erba

e pascolare i sensi

fino al tramonto quieto

e dentro stelle chiare

dal cuore solidale.

Voglio gente comune,

dal sorriso gentile,

che scenda al mio

livello per guardarmi

negli occhi stirati

dal dolore, lifting

perfetto, maquillage

divino.

E voglio solo donne

orizzontali per non

sottostare a un poderoso

ed arrogante seno

ed alle bianche spalle

ma carezzare, invece, morbide,

arrese cosce ed un ventre

da Venere plasmato.

Ti prego, dammi un mondo

orizzontale."

Io che ho provato ignobili

cadute, posso solo

adattarmelo sui fianchi

e sperare che Dio

sia orizzontale

sui campi di battaglia

e sui barconi sfatti

e sui letti di immobili

malati, coprendoli pietoso

dal male verticale.

 Maria Musik - 24/07/2014 21:18:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Poesia alta nella sua verticale orizzontalità.
Una croce... è orizzontale o verticale? E’ l’una e l’altra cosa. Ed il deposto dalla croce? Prima verticale, torna orizzontale alle braccia amanti e... poi, risorge: orizzontale, verticale, piano e tridimensionale e poi... poi, ovunque, da dentro la morte a fuori la morte, dentro e fuori da tutte le dimensioni. E tutto questo è spirituale? Sì, certo ma anche terribilmente carnale... come la poesia di Fiammetta, come il suo uomo malato, come la nostra orizzontalità, la nostra verticalità ed il nostro disperato bisogno di "dimensioni consone" mentre, dentro, qualcosa ci spinge oltre, verso altre dimensioni e non-dimensioni. Scusate... mi sono incartata ma questa poesia mi ha presa e rapita.

 Fiammetta Lucattini - 24/07/2014 09:35:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Credo che abbiamo creato, all’interno di questa estate vigliacca, un felice scambio di opinioni attorno ad un tema per nulla peregrino, quello del dolore.
Un grande abbraccio "circolare" anche agli amici che ho conosciuto tramite commenti.

 Emanuele Di Marco - 22/07/2014 21:50:00 [ leggi altri commenti di Emanuele Di Marco » ]

mi adagio anch’io a terra, in questo mondo orizzontale, con questo Dio non più verticale ma steso a terra anche Lui.
e così, senza pormi inutili ulteriori problemi, scruto... l’orizzonte!

 Antonio Aiello - 22/07/2014 19:05:00 [ leggi altri commenti di Antonio Aiello » ]

/un mondo orizzontale

(perchè meno faticoso...)

su cui basti arrancare

per gettarsi sull’erba

e pascolare i sensi

fino al tramonto quieto

e dentro stelle chiare

dal cuore solidale/


gettarsi sull’erba

e nutrirsi di belle sensazioni

e (gettarsi) dentro stelle chiare

dal cuore solidale STELLE non più impassibili

ma MERAVIGLIOSE E CALDE AMICHE...

bello molto bello e poetico questo passaggio

di cui sto facendo un lungo e felice... ASSAGGIO.

 Lorenzo Mullon - 22/07/2014 12:26:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

mi spiace per il tuo uomo ammalato

anche se uso un tono scherzoso, la morte è una commediola in confronto alla mia serietà

dio o Dio o gli dei o quello che è, il creatore o i creatori della macchina ottica in cui viviamo, perché non dovrebbe essere sia orizzontale sia verticale?
e comunque, non di dio si tratta ma della nostra mente, dio è uno specchio del nostro dualismo, esiste solo e finché restiamo addormentati e scissi

baci

 Fiammetta Lucattini - 22/07/2014 09:24:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Spero che in questa diatriba qualcuno si sia accorto che ho iniziato con un "lui", che questo "lui" è il mio uomo malato, che soffre e che mi ha fatto una richiesta, alla quale ho cercato di dare una risposta come potevo, e non solo a parole.
Vi riporterei, quindi, al quesito essenziale: Dio può essere orizzontale? E quando?
Per me, credente trasgressiva, il mio lui è simile a Cristo inerme, inchiodato alla croce, ed innalzato dal Male, come tutti i crocifissi del mondo.
Suvvia, caro Lorenzo, ora un po’ più di serietà.

 Loredana Savelli - 21/07/2014 21:08:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

a Lorenzo. Secondo me sei fuori tema. O forse lo sono io. Comunque non ho mai sospettato di essere maschilista. Nemmeno sotto sotto.

 Lorenzo Mullon - 21/07/2014 20:36:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

è troppo divertente
Cristiana dice: " pare . . . che verticale sia solo male: potere, peso, differenza "
invece Loredana vorrebbe gridare due volte rivolgendosi " all’entità verticale per eccellenza "

Cristiana è femminista e Loredana maschilista?

chi tira il calcio di rigore?

* sono solo simbologie, finché non si esce dai dualismi restiamo impappinati

baci

( resto sempre in attesa di sapere in chi non sia possibile il dolore . . . in Dio? o in noi?
Dio sarebbe o è il creatore di questo universo dualistico, e quindi il dolore gli appartiene, eccome!
meno male che noi invece siamo prima dell’universo e dei suoi creatori, ma se non ve ne rendete conto, amen )

 Loredana Savelli - 21/07/2014 19:58:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

E’ una preghiera dolente, quasi un grido, anzi un doppio grido rivolto all’entità verticale per eccellenza. E credo che salirà verso l’alto, nonostante la posizione orizzontale.
Ciao!

 Lorenzo Mullon - 21/07/2014 16:27:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

in chi non è possibile il dolore?

 Nando - 21/07/2014 16:10:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Davvero molto bella, Fiammetta, poeticamente e per il contenuto: l’Amore è sempre anche a dimensione orizzontale, capace di raggiungere l’altro ponendosi alla pari.
Per quanto riguarda il commento di Lorenzo, se tu permetti, direi che non fu per indagare il dolore, che in Dio non è "possibile", ma fu per altre ragioni: libertà da parte di Dio per l’integrità dell’Amore, insofferenza all’alterità da parte del Ribelle (non sono un teologo, sono solo le mie opinioni).

 Lorenzo Mullon - 21/07/2014 15:51:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

ma il povero Lucifero era solo uno che voleva indagare sul dolore
qui tutti lo imitano e non se ne accorgono nemmeno di imitarlo
addormentatini!

 Fiammetta Lucattini - 21/07/2014 14:37:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Non c’è dubbio che fosse stupendo: Lucifero era l’angelo più bello della corte celeste, se vogliamo volare alto, ma da dove è precipitato riemerge, bombarda e affonda.
E’ quindi verticale, e in questa sua perversa bellezza è orribile, una sorta di infinito Dorian Gray’s Portrait.

 Lorenzo Mullon - 21/07/2014 11:10:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

> urka, leggo adesso il commento di Cristiana, e tremo . . . che io sia Il Male? lo leggevo da ragazzaccio, tra un Bukowski un Hart Crane e un Tagore, per non farmi mancare niente, "Il Male" era stupendo <

 Lorenzo Mullon - 21/07/2014 11:03:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

a me piacerebbe persino il mare in verticale

 cristiana fischer - 21/07/2014 09:53:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

sì, pare che solo l’orizzontale sia la dimensione possibile, persino della pietà, e che verticale sia solo male: potere, peso, differenza
ma tu chiami l’ispirazione, e l’aria tende a salire

 Celina Di Marco - 21/07/2014 09:09:00 [ leggi altri commenti di Celina Di Marco » ]

Credo che Dio penetri nella storia, e che la sua presenza "serpeggi" in qualche modo nella vita dell’uomo.
E il male? Ho sentito dire che Dio non può cancellarlo, perché ciò significherebbe privare l’uomo della libertà che gli ha donato.
Il problema è che la zizzania che cresce nei campi rischia di soffocare il grano buono, come è avvenuto e ancora oggi avviene lungo il cammino dell’umanità.
Spetta a noi contrastare questa spinta verticale che cerca di schiacciarci e sprofondarci nell’abisso, cercando di trasformarla in una spinta verso l’Alto, come hanno fatto tanti testimoni di luce anche nei contesti più bui.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.