LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Emilia Filocamo
Sei Cento Settantatre

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

L'amore vero amore ama fin dentro

le budella, le interiora sono gambe

cucù dal ventre minigonna e all'intestino

fa un inchino come fosse treccia ipogea,

la sottoposta, vezzo di capigliatura interna,

acconciatura versipelle.

L'amore vero amore, steso su di un fianco,

dorsale appenninica, bruciatore spento

dopo i seriosi ingaggi, mi fece posto

nello slargo dove parcheggiate stavano

le  gonne già venute. L'amore vero amore,

un colosseo, groviera a più uscite, presa

scart, usb:  le braccia? Due leoni.

L'amore vero amore mi ama pure

sconfitta e non gli importa di un

sorriso cromatina, il lucido tirato

per apparenza sulla bocca opaca

del mio dio -carbone.

Perchè il carbone poi torna matto

e con quell'inchiostro provarono già

una volta  ad assecondarlo, ma dopo i

primi guizzi, le conte giuste,

si lasciò infilare domato la  camicia, il forsennato.

 

 

 Emilia Filocamo - 31/01/2014 11:33:00 [ leggi altri commenti di Emilia Filocamo » ]

Ciao Nando, grazie di cuore per le bellissime parole spese sulla mia poesia, un caro saluto.
Emilia

 Nando - 30/01/2014 13:30:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Adesso per entrare dentro il testo, per estrarne il senso di tutti i possibili rimandi di significato, ci vogliono tempo e ripetute letture (ma questo accade molto spesso quando s’incontrano poesie "spesse", di valore). Intanto ne ho guatato la lettura, sapori complessi e retrogusti vari, e ne ammiro affascinato l’"invenzione" linguistica che esprime, poiché è un vero reinventare (e qui direi di superba intelligenza della parola) la scelta dei vocaboli, le loro interrelazioni e la disposizione testuale, una ben compiuta, e bella, narrazione di un vissuto; narrazione che può nascere non solo dalla perizia compositiva di chi scrive (poetessa o poeta che sia), ma da uno sguardo di acuta penetrazione capace di estrarre da profondità nascoste il “materiale” per partorirlo alla luce nella forma che si scelto di dargli.

Ciao Emilia

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.