LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Romana Ricciardi
Caro diario

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Caro diario,
mi sono innamorata di lui al primo sguardo. 
Ci incontravamo al mattino, quando io rientravo stanca al termine del turno di notte, e lui usciva per andare al lavoro fresco e riposato.
All'inizio cercavo di non passargli troppo vicino, perché non notasse il mio pallore, la stanchezza che mi segna il viso. Non è facile lavorare di notte e riposare di giorno, perché poi si finisce per non dormire mai veramente; la percezione del tempo si fa assai labile al punto che alle volte ho l'impressione che tutto vada avanti allo stesso modo da un'eternità. D'altra parte ad una osservatrice attenta come me di notte il mondo si offre in modi affascinanti e inaspettati. Sapessi quante ne ho viste...Eppure credo che la vita vera appartenga al giorno. Forse per questo sono rimasta affascinata da lui.
Alcune mattine ha l'aria insonnolita, è vero, ma la maggior parte delle volte ha un aspetto raggiante. Lo vedo  camminare con passo sicuro a schiena dritta, con una pelle dorata che è il ritratto della salute. Qualche volta si adombra, offuscato da chissà quale preoccupazione, ma poi di nuovo un sorriso gli illumina il volto ed io...non resisto.
Vorrei avvicinarmi, parlargli, toccarlo. 
Ma non posso.
Siamo troppo diversi. Io con i miei cambiamenti d'umore, la mia vita malinconica e solitaria, lui che invece sembra il padrone del mondo. 
Continueremo a guardarci ogni mattina ed ogni sera, ognuno dal suo lato della strada, senza mai incontrarci veramente. 
Caro diario, sono triste, ma mi ha fatto bene parlare con te del mio colpo di fulmine. Anzi, del mio colpo di Sole.
Tua,
                     Luna

 Nando - 22/12/2014 15:53:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Grato a Piergiorgio di avermi, con la sua "Alla luna", avermi indirizzato a questo tuo racconto; l’ho trovato molto bello, poetico, con la particolarità trasfigurante che incontrai anche in "Erotica futura", un modo direi narrativo per traslare un tema umano, qui è davvero toccante il mondo interiore del femminile, su di un piano fantastico, una trasfigurazione "pittorica" per distanziare il profilo del discorso che si vuole proporre all’attenzione.

 Piergiorgio - 24/10/2014 21:56:00 [ leggi altri commenti di Piergiorgio » ]

Luna, puella pallidula...

 Giacomo Colosio - 23/10/2014 16:36:00 [ leggi altri commenti di Giacomo Colosio » ]

Bel racconto, e condivido anche il commento di Glauco...Le passanti, grande canzone di Brassen, è intrisa di atmosfere e patine nostalgiche che il tuo racconto rievoca.
Una cosa ho notato: questo racconto sembra scritto da altra mano, non c’è più quella sorta di lecenza poetica che avevo segnalato nell’altro, quello della magnolia. Meglio...indica ecletticità di scrittura...io credo che in ogni racconto un buon narratore dovrebbe cambiare stile...io per esempio ho cercato di farlo più volte, specialmente quando mi sono immedesimato in una donna ( Storie balorde, per esempio). Ciaociao.

 Romana Ricciardi - 23/10/2014 12:58:00 [ leggi altri commenti di Romana Ricciardi » ]

Sì, una della canzoni di De Andrè che preferisco. Atmosfere in parte simili anche in "Amore che vieni, Amore che vai" e in "Fila la lana".

 Glauco Ballantini - 23/10/2014 12:26:00 [ leggi altri commenti di Glauco Ballantini » ]

Il tuo racconto mi ha ricordato un bel testo di una canzone di Brassens tradotta da De Andrè che riuscivo a suonare con la chitaarra per la facilità degli accordi, un bel tuffo.....

Da "Le Passanti"
(...)
Ma se la vita smette di aiutarti
è più difficile dimenticarti
di quelle felicità intraviste
dei baci che non si è osato dare
delle occasioni lasciate ad aspettare
degli occhi mai più rivisti.
(...)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.