LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Alessandra Ponticelli Conti
Can-can

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Pare una ballerina di can-can

stasera la città. Ancheggia 

tra un nido e un'altana

ora madre ora gitana.

Si sfila un anello

fasullo dalla mano,

guarda di sottecchi, 

saluta e s'allontana. 

 

 Alessandra Ponticelli Conti - 31/07/2013 20:59:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Grazie!
A Emilio: un dono bellissimo.
A tutti, un saluto affettuoso
Alessandra

 Emilio Capaccio - 31/07/2013 20:47:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Sonetto per Alessandra


Un incredibile candore, festa, bizzarrìa,
un sogno sognante di Firenze, stanotte!
- Danza Firenze sui ponti dell’Arno, suvvia! –
Una ronda di stramba allegria inghiotte

l’eterno Dolore ai piedi del letto!
Melica voce, come un canto di calandra,
a un invito di svago che irrompe nel petto,
ti chiama - non senti?- vieni Alessandra! –

- Vieni Alessandra a danzar con le foglie! –
ora splendono i volti che lasciano la croce.
Liberi i vivi da quei grumi di doglie,

vanno incontro stupìti, ognuno a una voce.
I morti, stanotte, non indossano spoglie,
e nell’abbraccio ti getti, come acqua alla foce.



* ispirato dalla poesia “Can-Can” di Alessandra Ponticelli Conti
e a lei fraternamente dedicato.



 rp - 31/07/2013 11:15:00 [ leggi altri commenti di rp » ]

uno splendido acquerello

 Loredana Savelli - 31/07/2013 09:59:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Uno sguardo originale su Firenze (vero?) e direi quasi leggero, proiezione di un momento serenamente distaccato ma sempre vigile, da pittrice.
Ciao Alessandra!!

 Leonora Lusin - 31/07/2013 09:41:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Deliziosa anche nel ritmo.

 Nando - 31/07/2013 01:22:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Una poesia breve nei suoi versi, ma ampia nel suo dire. Questo è anche un suo motivo di bellezza e di grandezza. Un esempio di ciò potrebbe essere:

"Si sfila un anello/fasullo dalla mano,/guarda di sottecchi,/saluta e s’allontana".

Ciao Alessandra

 amina narimi - 30/07/2013 21:45:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

Bellissima!

 Marco Giovanni Mario Maggi - 30/07/2013 21:29:00 [ leggi altri commenti di Marco Giovanni Mario Maggi » ]

bella...specialmente quel "ora madre ora gitana"...una rappresentazione femminile a tutto tondo travasata sulla tua (Firenze?) città.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.