LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Mauro Germani
Testi poetici tratti da Livorno e Terra estrema

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

da  “Livorno” (L’arcolaio, 2008 I ed; 2013 II ed.)

 

La morte che era nei Fossi

e quel futuro

quella parola nera

caduta per poco …

 

Restavano in silenzio gli anni

le cupole alte della notte

e le ceneri, gli avvisi

del tempo.

 

Restava così

la novella del mare

Livorno ed ogni voce

il mio pianto

in fondo al tuo nome.

 

*

Il duomo bianco nella notte

come un nome abbandonato.

 

E poi quel lamento del cielo,

i balconi accesi

nell’attesa,

sul precipizio del cuore…

 

Oh, lacrime senza volto,

fuoco d’esilio

e d’insonnia, congedo

di tutto l’universo!

 

Non c’era il tuo sguardo

a dirmi chi ero.

 

*

Chi ti rubava, chi ti sognava

quando nascondevi il tempo

e mi dicevi: “Resta ancora così,

resta in questa novella

bambino solo per me,

solo senza mondo,

attimo perduto della mia voce,

segreto del mio sangue.

Resta nel nulla che ami,

piccolo capitano del cielo,

piccolo fiore di vento …”.

 

*

Il mare che chiamò

nella Fortezza

e subito divenne battito

in nome del tuo nome,

voce d’acqua

assediata dal tempo

e sempre

sempre leggenda

viso senza dimora,

febbre alta

nel cielo scoperto.

 

*

Livorno così lontana,

così nuvola e porto

senza più case

e persone

al culmine del mondo.

 

Ma d’improvviso

un vento si alza

ed è sogno, terra

appena di luce

appena di vita

 

prima dell’onda.

 

 

 

da “Terra estrema” (L’arcolaio, 2011)

 

Là dove il corpo appare

nella fredda fiamma

del nulla

o più lontano in fondo

nel pozzo segreto

e senza nome,

ecco l’attrito

ecco

il lampo improvviso e vero

che dice adesso,

adesso è il destino,

guarda,

ancora trema

è qui, è in te

ancora per poco,

prima del buio.

 

*

La bellezza che non sai dire

e le vene, tutta l’infanzia, gli anni,

gli anni a capofitto

in questo

gettato divenire,

questo abisso che hai amato

in silenzio, tu

altro da te, altro nell’altro,

solo, a frantumi,

nello specchio rovesciato

del mondo.

 

*

Com’è il cielo dei morti,

la loro leggenda.

 

Come sono i lumi

allineati nell’ombra,

i volti lontani,

quegli addii senza parole.

 

Come tutto è fermo

negli occhi, tutto

nell’ora che chiama

e li sceglie, l’innalza

nel pianto per sempre

senza di noi.

 

*

Adesso che Dio non c’è

ed è senza nome

l’edificio del mondo

vanno vanno i fiumi

nell’ora che tramonta

soli nel loro

destino segreto

là dove anche il mare

è nulla,

bocca che inghiotte

ogni mistero

 

e tace.

 

*

E’ aria sollevata

la luce che colpisce

il mondo,

paura nei passi distinti,

occhi

che hanno la vita.

 

E’ taglio aperto

in un grido,

spettro del corpo

senza una casa.

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.