LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Avamposto degli angeli

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

" La casa è uscire fuori nella notte" 

                                                                                         - Marina Cvetaeva-

 

 

Nella chiusa di vento ti seguo

-le ultime impronte le ombre-
scura sul vetro  dell'acqua 
sulla carne coperta di luce

avvolta nel rame. 


Impressionato lo sguardo 

all'origine

l'anno che sta per raggiungere

il suo mese più immobile

sfonda il destino  la minima voce

la minaccia  che stringe

-a mancare la vista-

discesa
nell'arco sgranato
l'acutezza del bordo,
il mormorio
delle viti. dove si è giunti 

ti annuncia :


l'odore mandato
-Tante volte 

a memoria-

nella brezza 

che trema

a capo nudo 

per  terra

grondo di neve 

nell'estate 

raccolta

come un voto:  il tempo
dell'agosto 

che mi ferma.

sul ciglio del fuoco
- Suo ubbidito-
una luce
a tutte le luci
diversa.

 

Ma Tu,
il raggio Alto-
fino a battere la vampa
ciò che si conserva 

in una stanza

accogli 

quello che è servito

a uscire "fuori
nella notte" di Ninive-
mi plachi, oltre le Case,

Avamposto degli angeli

 

 Amina Narimi - 07/07/2013 00:40:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Ammutolita dalla grazia delle vostre parole
come quel giorno dal dolore
nella sala di commiato in fiamme

Grazie Cristina, grazie *Nando
siete speciali

 Cristina Bizzarri - 06/07/2013 16:12:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Non aggiungo altro a quanto scritto e sentito da Nando. Solo che lo condivido.
Ciao Amina

 Ferdinando Battaglia - 06/07/2013 15:44:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Ho incontrato una citazione di Thomas S. Eliot che mi sembra rivesta perfettamente la tua produzione poetica; scrive Eliot (traggo dalla Rete): "La vera poesia può comunicare anche prima di essere capita", ed è una comunicazione, aggiungo io da lettore, che avviene nelle profondità dell’anima e poi, a poco a poco, entra in gioco anche la testa e si continua allora a scoprire le molteplici ricchezze provenienti dalla relazione oggettiva e soggettiva con il testo; quindi proprio perché è vera la tua Poesia, ad ogni sua lettura si vive un’esperienza (mi sembra lo scrivesse in un suo commento a te la Savelli), che precede ogni comprensione intellettuale.

Buon pomeriggio Amina

p.s. Particolarmente suggestivo il titolo

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.