LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giorgio Mancinelli
Perch, se sei mare?

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Perché, se sei mare? (ad Angela Caccia)

Mi parli di semi germogliati di sole
Speranze vaghe, artati dubbi della tua mente
Pensieri di ieri che non hanno più ragione d’essere
Ambiguità di donna
Che vorrebbe essere ‘altra’
Di frustrazioni che non sai accettare
Perché, se nella tua natura ti è dato
D’essere una sol cosa con questo universo mondo (?)

Mi parli d’amore recondito e improvviso
Per tutte le cose che ci girano attorno
Che non ti appartengono, che non ci appartengono
Che siamo chiamati ad amare senza possesso
Per tacerne l’essenza ch’è in loro, ch’è già nostra
Ne aspiri l'intenso profumo
Ne rimproveri l’assenza come un lascito
Che ti fa orfana di cosa (?)

Mi parli di luoghi vissuti
Paesaggi, campagne, piccoli borghi del cuore
Dove ti rifugi in cerca di una felicità arcana
Insania vissuta amaramente, nell’insoddisfazione
Che ti dilania d’aver fatto tutto, d’aver dato tutto
Ciò che ti resta
Sono parole, pagine bianche che vai riempiendo
Di dissapori d’amore, come di neve (?)

E assai poco mi parli di te
Dei sentimenti che nutri in albagia
Nei vacui momenti in cui l’ambizione ti assale
E ti contorce ‘feroce’ come arbusto d’ulivo
Che affonda le sue radici alla roccia
E che ti trattiene quando vorresti andare
Nel vento dei giorni che ti restano
Nel fruscio che si spegne lontano (?)

Eppure mi parli di risacca che si appropinqua alla riva
Di porti e di coste, di un veleggiare sognato e forse
Mai intrapreso
Di barche che affrontano le onde impetuose
E flutti gorgheggianti, impari nel ‘canto piano’ della vita
Che d’affrontare domandano quell’ultimo scoglio
Tenaci nel dire: 'io sono' sì, l’incoerenza
Di un esistere che di volare anela (?)

 

Perché, se sei mare d'acque condivise

tumultuoso e incontenibile ?

 

 

 

 

 

 

 

 

 Giorgio Mancinelli - 01/05/2013 03:47:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Mancinelli » ]

Semplicemente, grazie con affettuoso trasporto. Giorgio

 Ferdinando Battaglia - 29/04/2013 19:00:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Bello il canto e il controcanto; indirettametne, un filaile omaggio la dono della parola.

Un saluto ad entrambi i poeti (mi perdoni la poetessa la declinazione al maschile).

 Angela Caccia - 29/04/2013 06:35:00 [ leggi altri commenti di Angela Caccia » ]

Se nella tua natura ti è dato (A Giorgio Mancinelli)

Ciò che mi è stato dato
crebbe albero e libero in me
né chioma rinnegò mai radice.

Se volto dietro il capo
scorgo una via maestra
non ammassi di passato
ma impasto di vita
impasto di risa e pianto
- … tutti figli unici
In questo gioco a tempo
gioco ad incastro-.

“E assai poco mi parli di te
Dei sentimenti che nutri in albagia”

Nei miei versi
una domanda aperta
la coscienza dilatata
ogni risposta è grazia
e sa di alba

 Luciana Riommi Baldaccini - 28/04/2013 19:49:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

"’io sono’ sì, l’incoerenza / Di un esistere che di volare anela.": ha ragione Loredana, parli all’Anima, quella parte di noi mai soddisfatta, mai "sazia", mai doma, che continua a sospingere, con la sua mancanza, il nostro de-siderio d’Altro e dell’altro.

 Loredana Savelli - 28/04/2013 17:27:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Bella, parla all’anima con grande semplicità.
Ciao!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.