LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Malkhut

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Depongo la mia spada in fodero di vento

e a me stessa dico “rimani nel silenzio” -

bocca senza suono alla radice, dolore acuto

nella lotta contro interno serafino,

a quando pace o almeno  riconoscimento?

Allora  di me trafiggo l’ombra  - io il  drago,

io emanazione di nebbia  originaria,

colonna che da terra sale verso il cielo  

e si congiunge altrove, presenze arboree

di me a me  ormai perduta, ad altri rami

offerta.  E tutto si dissolve in luce opaca,

rimpianto d’altra gloria, forse  altrove.

E forse da radice si comincia a risalire.

 

 

 La prima Sefirah è Keter: corona e volontà; ad essa si riferisce Ein Sof (Signore Iddio Infinito): essa non si può calcolare. La Sefirah Malkhut è invece la decima ed ultima ed è legata al Mondo Inferiore. Le due sono strettamente connesse: tutto fluisce ed è incluso nella decima Sefirah e puoi partire dalla prima sino alla decima... e dalla decima alla prima così ché la decima diviene la prima. Il principio della Shekhinah  in Malkhut esprime la piena manifestazione di Dio, che tutte le Sefirot comprende: chiunque separi una di queste Sefirot dall'altra è come se operasse una separazione in te.

 La parola Sefirot è connessa, secondo il Sefer Yetzirah, (libro della formazione) con sefer (scrittura), sefar (computo) e sippur (discorso), che derivano dalla stessa radice SFR.

Le Sefirot nella Qabbalah ebraica sono le dieci modalità o gli "strumenti" di Dio (a cui ci si riferisce con אור אין סוף Or Ein Sof, "Luce Senza Limiti").

 Franca Alaimo - 27/12/2012 00:23:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Importa, forse, il percorso? dalle radici verso l’alto, dall’alto alle radici? Il serafino c’è, sempre pronto a misurare la sua fiamma d’amore con la tua. La lotta non finirà mai, finché non si deporrà la spada! bellissima poesia per iniziati e anche per chi, pur non essendolo, afferra la bellezza del testo, la sua radianza mistica.
Buon Natale, Cristina! Buona nascita, ogni giorno!

 Cristina Bizzarri - 26/12/2012 22:29:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Carissimi Loredana, Carla (Red Rose), Emilio, sono felice che questa microincursione nella sfera di Malkhut (la sento mia) vi sia piaciuta!
:-D

 Emilio Capaccio - 26/12/2012 21:58:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Vestale superba e somma nell’ars poetica e nelle tue ricerche.

Ciao Cristina. Tanti auguri.

 Carla de Falco - 26/12/2012 20:14:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

Come sempre: capisco poco, ma mi piace assai.

 Loredana Savelli - 26/12/2012 19:22:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Molto interessante la tua sintesi! Ciao Cristina, studiosa e maestra.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.