LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Gianni Godi
Ebbi una visione

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Ebbi una visione

 

Ero piccino allora vidi la mia anima.

Non stava al centro bensì spostata a sinistra.

Lattiginosa sottile frastagliata un poco porosa

quadrotta bidimensionale in luogo incolore forse grigio.

Da quando la notai la prima volta è sempre lì

ogni tanto la vedo fluttuare.

La mia anima è staccata dal cervello

sembra stia davanti alla zona del cuore.

A volte assomiglia a quei riccioli

di ferro prodotti dal tornio.

Io so che dentro la mia anima non c'è niente.

Altre volte pare un buco attorcigliato tipo ombelico.

Non è bella la mia anima non è niente.

Per vederla ci debbo pensare.

 

Gianni Godi

 gianola - 26/11/2012 15:06:00 [ leggi altri commenti di gianola » ]

Grazie a tutti per i benevoli commenti. Un grazie particolare all’amico Leopoldo per l’analisi profonda del testo.
È bello e assai strano discorrere di una "cosa" che asserisco non esserci!
Con affetto
Gianni

 Luciana Riommi Baldaccini - 26/11/2012 13:54:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

"Non è bella la mia anima non è niente. / Per vederla ci debbo pensare." : sottoscrivo pienamente la chiusa di questa bella e interessante poesia.
Un caro saluto


 Domenico Morana - 25/11/2012 19:43:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

Un’anima Maidosemma! Raro incontrarne una.
Ti piace Henri Michaux?

Bene! L’hai scritta a meraviglia.

 Leopoldo Attolico - 25/11/2012 19:26:00 [ leggi altri commenti di Leopoldo Attolico » ]

Il comunicare di Gianni sembra provenire da uno spazio di innocenza primordiale , incontaminata , lontanissima dagli artifici retorici di questi nostri anni e quindi molto connotata personale e riconoscibile .

 Leopoldo Attolico - 25/11/2012 19:03:00 [ leggi altri commenti di Leopoldo Attolico » ]

Il comunicare di Gianni sembra provenire da uno spazio di innocenza primordiale , incontaminata , lontana dagli artifici retorici di questi nostri anni e quindi molto connotata , personale e riconoscibile.
Con sincera stima da
leopoldo -




 Cristiana Fischer - 25/11/2012 18:49:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

ognuno ha la sua anima, la mia è un po’ vegetale... la tua è tenera e simpatica!

 Loredana Savelli - 25/11/2012 18:05:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Bellissima! E’ un testo ch mi tocca molto, anche a me è capitata una "cosa del genere" proprio oggi.
Benvenuto con la tua scrittura originale.

 Massimo Caccia - 25/11/2012 17:00:00 [ leggi altri commenti di Massimo Caccia » ]

Interessante visione. L’anima associata alla necessità di pensare.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.