LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Maura Pot
Senza testamento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

E’ morto davvero

e non voglio vederlo.

Continuo a cercarlo

negli occhi celesti

della mia solitudine

e tra i nodi dei fitti capelli

- come i suoi, neri e crespi -

Mi ha affidato un segreto

- ingoiato come grano di sale -

sopravvive un pensiero indigesto

in un piccolo spazio sicuro

tra il cuore e l’addome.

Ma non è un testamento

e allora mi chiedo se ha un senso

conservarne con cura il sapore

- di ruggine e fiele -

o se è meglio spingere il bolo

oltre il limite del sentire

nell’oblio tra ricordo e dolore.

 Maura Potì - 01/11/2012 12:34:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Nando, mi lasci senza parole questa volta! Un sentito ringraziamento per il tuo generoso commento e un grande abbraccio. Maura

 Nando - 01/11/2012 10:59:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Ho gustato tutta la bellezza del tuo testo; pur consapevole che, come accade col vino, il buon sapore del frutto è quello che resta dopo la torchiatura dell’acino. Per questo, leggendo anche i tuoi commenti in risposta a noi lettori, mi viene di dire: per "fortuna" hai conservato il "tassello mancante": la ferita provocata nell’ostrica ha prodotto la perla.

Buona giornata

 Maura Potì - 30/10/2012 14:35:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Grazie Loredana, non sai quanto mi piace essere tornata tra voi!

 Loredana Savelli - 30/10/2012 13:56:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Molto bella!!! Un caro saluto.

 Maura Potì - 30/10/2012 12:34:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Grazie Fiammetta!

 Fiammetta Lucattini - 30/10/2012 11:58:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Di alto livello. :)

 Maura Potì - 29/10/2012 15:40:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Grazie Teresa cara. A presto rileggerti

 Ter - 29/10/2012 15:16:00 [ leggi altri commenti di Ter » ]

"oltre il limite del sentire"
bellissima Maura!

 Maura Potì - 29/10/2012 15:02:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Grazie Silvia, felice del tuo passaggio. Un abbraccio

 Maura Potì - 29/10/2012 15:01:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Grazie Silvia, felice del tuo passaggio

 Silvia De Angelis - 29/10/2012 14:53:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

...sempre profondi, e ricchi di intenso significato i tuoi elaborati, che leggo con immenso piacere
Un saluto

 Maura Potì - 29/10/2012 14:28:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Cara Luciana, non parlo di rimozione di ricordi dolorosi, ma di un tassello mancante, di un testamento monco conservato per troppo tempo, come un frammento non decodificabile. A che pro tentare di leggerlo per tutta la vita, quando mancheranno per sempre le chiavi di lettura? Grazie cara, un caro saluto a te

 Luciana Riommi Baldaccini - 29/10/2012 14:17:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Bella poesia: una domanda che spesso ci facciamo, anche se la risposta è scontata, perché, lo si voglia o no, non riusciamo a liberarci dei nostri ricordi e dei nostri dolori (se non con un’azione del tutto inconscia e perciò potenzialmente patologica). D’altra parte, cara Maura, noi siamo "anche" i nostri ricordi e i nostri dolori.
Un caro saluto

 Maura Potì - 29/10/2012 12:15:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Grazie Emilio! Eppure, a volte credo sia un inutile tormento conservare ricordi di testamenti mai del tutto svelati, quando non si è in possesso delle giuste chiavi di lettura. Bisognerebbe avere il coraggio di affidarli al vento, con un atto di generosità verso se stessi. Un abbraccio a te

 Emilio Capaccio - 29/10/2012 11:51:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Mia dolce Maura, l’essere umano ha una grandiosa capacità del tutto indifferente dalla propria volontà: il ricordare! Che tu custodisca tutto questo in un dolce affetto o che cerchi di spingerlo oltre la soglia dell’oblio, rimarrà pur sempre una traccia, viva o smorta, ma pur sempre presente in te.
La vita è un cumulo di tanti mattoncini, a noi la forza interiore di considerarli tutti preziosi e indispensabili, ciascuno a modo suo.

Una bellissima poesia.

Un grande abbraccio, Maura!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.