LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Pietro Menditto
Axis mundi

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Il cicaleccio su Atlantide dura ancora

e tutte queste porcherie sotto il carro dell’ignoto.

Chi stira così bene i piccioni?

 

La leggenda si liscia la barba

unta dai nostri polpastrelli

bruciati dallo sfogliare le pagine

della grommosa rivelazione.

Allo scoccare della mezzanotte

ha gonfiato i palloncini delle anime

e non le resta che attendere

l’afflosciamento nelle ventiquattro ore.

Intanto inganna l’attesa leggendo il futuro

nei fondi degli autodafé.

 

Anche oggi il big bang

avrà le sue proiezioni infinitesimali

negli infiniti orgasmi

silenziati nelle cieche viscere planetarie.

 

Il vecchio impazzito sulla teologia

grida la sua apostasia

chiamando impronte

quello che altri definisce disegno.

 

Da qui sopra la città è perfetta

nel suo calcolato disordine;

sabbia un tempo bagnata

colata da una mano accidiosa

a levare un’umida babele

poco lontano da una logorata battigia.

 

Tutte queste porcherie e solo

per oltraggiare senza saperlo

la consegna del tempo carceriere

che lascia fare

perché sembra

non essere più d’accordo

col datore delle ore.

 

La donna discinta

che esce sul balcone

all’ultimo piano

apparentemente per stendere panni

ma con la speranza di essere guardata

sta chiedendo dei massimi sistemi

e allo stesso modo

l’allarme che da un’ora

non smette di singhiozzare,

l’abbaiare ininterrotto di un cane

disturbato dal divenire

e quelli che davanti ai bar

fanno la sentinella alla scempiata

inedia dell’ombra loro desertica.

 

La radio gracchia che Elena

non è stata ancora liberata.

Scoppia di salute la guerra

e pure la lonza della dialettica.

Faville del fuoco su cui siamo seduti

vengono scambiate in cielo

per segni di un’imminente salvezza

e l’ultimo filosofo

(o l’ultimo dei filosofi)

dalla sua macie e senza più naso

appollaiato sulle comode spalle

di Platone e di Tommaso

alla fine di una anoressente scepsi

pontifica che vista dall’alto

non da così vicino

la vicenda del lupo e dell’agnello

è buona anche per l’ovino.

Visto che funziona in quel certo modo

la cosa deve essere necessariamente ben fatta.

 

Ogni volta che prendiamo una sigaretta

agitiamo un po’ il pacchetto,

contiamo quelle che restano,

per regolarci.

Non possiamo fare lo stesso la mattina

quando ci alziamo

coi giorni, coi giri

che ci restano ancora da percorrere

intorno all’asse del mondo

mai pago, mai in calore,

ebbro di un qualsiasi amore

per spiantarsi dalla sua fossa senza radici

e muovere qualche passo con noi,

per riscaldarci, per fumarne una in compagnia.

 Pietro Menditto - 26/10/2012 07:42:00 [ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]

Grazie a tutti carissimi amici, siete come belle speranze che si realizzano.

Vi abbraccio.

 Luciana Riommi Baldaccini - 25/10/2012 23:48:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Grande testo: da rileggere più volte, per la sua densità.

 Giovanni Baldaccini - 25/10/2012 23:23:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Non riesco a estrapolare un verso a risalto di questo tuo scritto. Uno splendido affresco.
Buona serata

 Domenico Morana - 25/10/2012 19:45:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

Sarebbe per me un grande onore fumarne una a metà in tua compagnia, che poi è l’ultima del mio pacchetto. Ma il tuo destino è al quinto piano e il mio al secondo. Ciao, Pietro.

 cristina bizzarri - 25/10/2012 18:46:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Un poema colmo d’ardore, delicatissima pietà, indignazione per tutto quello che ignobilmente - o pigramente - viene dato per scontato. Un percorso a ritroso nella storia delle idee che è un urlo e un canto e una ricerca d’una via di scampo. Una via "nuova" verso una VERA LIBERTA’ o perlomeno una ricerca vera di libertà.
Semplicemente bella e grande, tanto grande.

 Cristiana Fischer - 25/10/2012 18:32:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

ti proporrei "ma con la speranza di essere vista" invece che guardata

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.