LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
La traduzione del mare

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Dire mare si fa sconfinamento
e fuga nel continuo ritornare -
come un velo che trema sull'abisso,
o specchio che nel cielo trascolora.

Immobile riflette il mutamento,
l'illusione di sua luminescenza -
sprofonda nella vita che nasconde,
s'innalza verso il sole del tramonto,

poi s'inchina e di nuovo vede l'alba.
Così allo sguardo muta la sua forma,
eppure ha l'apertura dell'immenso.

E sulla riva come le conchiglie
che sono bocca all'armonia del vento,
noi siamo senso e sua parola al mare.

 cristina bizzarri - 31/08/2012 19:21:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Grazie Nando, io chiamo, chiamo, chiamo ... ma non so neanche cercare la domanda.
Davvero grazie delle tue parole e del tuo sguardo aperto e amichevole. (anche tu hai momenti di ribellione, e questo ti rende ai miei occhi ancora più umano, non pensare di esser visto come un limitato perfettino, anzi il contrario: come un ricercatore a volte iconoclasta e sofferente, ma che sa anche trovare momenti di luce e di gioia.)

 Ferdinando Battaglia - 31/08/2012 17:23:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Tutto è apparentemente immobile nel suo costante movimento, metafora di ciò diventa il mare.
Sulla tua scrittura bella, già hanno altri ben scritto. A me piace invece cogliere in questa tua poesia, ciò che ritrovo come tua firma, ed è questo sguardo "spirituale" sul reale, l’orecchio attento che ascolta nella certezza di udire il suono primordiale, riconoscere una voce che ci tiri fuori dell’assurdo, non creduto e quindi non temuto.

Ciao Cristina

 cristina bizzarri - 31/08/2012 11:29:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Ho voluto dare un ritmo "ondoso" alla sensazione che mi dà il mare e alla suggestione che per me ha questa parola: trovo che nella nostra lingua faccia risuonare una dimensione aperta e sconfinata.
Una buona giornata a Luciana, Lorena, Pietro,Loredana e Fiammetta.

(io un pensierino su Poseidone lo farei, sarebbe un’esperienza unica farsi rapire da lui!);-)

 Fiammetta Lucattini - 31/08/2012 09:07:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Arditamente musicale.

 Loredana Savelli - 31/08/2012 08:35:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Che bella!!!! Meditazione n. 1000000.... (?) sul mare e chissà quante altre ne verranno secula seculorum.

Ciao Cristina

 Pietro Menditto - 30/08/2012 19:22:00 [ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]

Se fosse Poseidone reale, rapito ti rapirebbe per mostrarti tutta la sua gratitudine per le parole con cui hai saputo adornare, dicendolo, il mare.

 Lorena Turri - 30/08/2012 10:34:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Stupendo!!!

 Luciana Riommi Baldaccini - 30/08/2012 10:13:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Sì, Cristina, siamo noi che traduciamo il mare, siamo noi a dare senso e parola. Bellissima, come sempre, la tua scrittura!
Ciao

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.