LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Salvatore Violante
La modernit

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

             

 

Se la zizza s’ammoscia e per difetto

s’accascia senza spinta e perde assetto

soccorrila che più ti fa moderno

il silicone infisso per l’interno.

Vai, grida, -Meraviglia! è tempo questo

che aggiusta tutto il testo col contesto!-

Hai dei problemi? Il tuo è un ego fino?

Puoi rifarti il nasino ino-ino.

Le chiappe un po’ appiattite san di porta?

Lui dona forma alata che conforta.

Vedi una bella fica e Giò non tira,

sta in apnea, distratto senza mira?

In farmacia c’è il preparato adatto

che dona al coso moscio il suo riscatto.

L’uccello senza penne è intimidito?

Vedrai che scatta, dritto nel suo sito.

Il tempo ha corrucciato la tua fronte?

E che problema c’è, c’è chi ti monta

se l’ago un frontespizio da gattina

stende con qualche m.l. di tossina.

Son tempi questi, cara assai moderni

L’ingegno in-forma paradisi e inferni.

           11aprile 2012  

 salvatore violante - 03/12/2013 18:35:00 [ leggi altri commenti di salvatore violante » ]

è solo metafora della nostra societa. Religione dell’apparire.

 Luciana Riommi Baldaccini - 27/07/2012 01:05:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

"l’ingegno in-forma paradisi e inferni": già, l’hybris della cosiddetta "ragione cosciente" che vuole metter mano a tutto e che tutto riduce a "cosa" su cui metter mano! l’arrogante modernità.

 Ferdinando Battaglia - 26/07/2012 20:56:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Non conosco molto la biografia letteraria di Salvatore Violante, ma è facile intuire di essere di fronte ad un’auotrevole voce poetica del panorama attuale e un intellettuale cui è possibile parlare con cognizione di causa. Quindi per me intervenire in questo spazio di così alto livello è rischiare di dire molte sciocchezze, però confido nella franchezza leale della reciproca accoglienza.
Sul piano estetico nulla da dire: l’arte è arte, e si riconosce anche per istinto. Per quanto riguarda il contenuto, invece, restando sul pino della metafora chiedo: non è un altro inferno imporre modelli socialmente vincenti lasciando a terra una massa d’informi? Se per essere - ed esistere - occorre apparire secondo canoni "elitari" socialmente vincenti - quindi dominanti - , non è generare un insieme di emarginati oppure di "siliconati"?
Forse una giorno sarù più facile accettare la verità e il limite se non verrà utilizzata come strumento di potere e imparerà a coesistere con forme diversamente "vere".

Grazie per lo spazio e un augurio di buona serata

 Maria Musik - 26/07/2012 19:49:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Et voilà: un affondo alla Violante. Ma si parla solo di gioventù riacquistate grazie alla chirurgia ed alla pillola blu? Ma... parrebbe... se non fosse per quel "Vai, grida, -Meraviglia! è tempo questo/che aggiusta tutto il testo col contesto!". Forse il nostro graffiante Salvatore ci sta mettendo una pulce nell’orecchio? Ai contemporanei l’ardua sentenza!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.