LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Flat stone

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Flat stone,
pietra levigata.
Assapori
in invisibili orifizi
dentro e fuori
il mare - eppure
respiri.
Resti uguale
nei vuoti tempestosi,
inutilmente
nel vento nuda.
Confusamente rivoltata,
incastrata in movimento
d’impotenza dura.
Tremano scaglie
come ferite
nei contorni.

Povera pietra,lingua
fossilizzata,
sguardo minerale
opacamente avido
di luce.
Ti duole se raccolta
in alveo scuro
e in alto posta
si crede al tuo smeriglio.

Speri
finalmente nel traguardo -
chiusa mano
che in tepore
sia materia viva
e ti disciolga.






 Ferdinando Battaglia - 08/07/2012 10:02:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]


Molto spesso non mi è facile capire le poesie, mi ci vuole tempo e l’esito sovente incerto. Tuttavia immediate le parole loro malgrado suscitano risonanze ed emozioni. Così, in questo caso.
Trovo di particolare intensità l’apparente paradosso della pietra: se da un lato garantisce l’”impassibilità” di fronte alle mareggiate della vita, dall’altro impedisce quella “incarnazione” che la rende sola possibile.
Magari un po’ confusamente, ma spero di essere riuscito ad esprimere il mio pensiero.

Buona domenica Cristina


 Alessandro Mariani - 08/07/2012 08:22:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Ciao Cristina, ho trovato meravigliosi questi tre versi:

Tremano scaglie
come ferite
nei contorni.

Mi unisco ai cori di apprezzamento generale, li meriti davvero. Un caro saluto e un augurio di buona domenica.

 Giovanni Baldaccini - 07/07/2012 20:21:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Cristine, mon amie, le jour ou la pluie viendra... leggeremo le nostre poesie nell’ombra fresca del tuo bar-monastero. Ricorderemo il tempo della sete, ma non berremo che fondo di parole. Ho appeno messo un nuovo sottofondo per l’occasione. Cercalo alla sezione video.

 cristina bizzarri - 07/07/2012 20:09:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Sì, apre adessso il "Bar-Monastero APA". Come sai io aiuto anche al bar. Siamo amici. Ma non riesco a trovare il mio adorato Marie Brizard ... è finito. Cerco qualcuno che metta buona musica al juke-box, avrei anche una mezza idea di far venire qualcuno a suonare.
Quando vuoi ...

 Leonora Lusin - 07/07/2012 18:55:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Non mi veniva in mente un aggettivo per commentare questo testo, allora ripiego su un sostantivo: plenitudo.Nel mio personale sistema per archiviare le poesie, la inserisco tra le "necessarie".
A proposito, è giusto l’ora che inclina al frizzantino, il nostro bar deve essere sicuramente aperto...

 Lorenzo Mullon - 07/07/2012 12:06:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Le pietre come libri, pagine di ideogrammi, scrittura alata dentro un cielo scolpito, misteriose uova che si schiuderanno in un’alba dorata

 Silvia De Angelis - 06/07/2012 15:47:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Grande fascino in questa tua scrittura poetica, intinta in un mosaico di intense impressioni
Un caro saluto

 cristina bizzarri - 06/07/2012 15:24:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Luca, oggi pomeriggio lo ordino, "Les planches courbes", sono certa che mi piacerà e lo gusterò con stupore ammirato.

 Luca Soldati - 06/07/2012 14:50:00 [ leggi altri commenti di Luca Soldati » ]

Carissima Cristina...insisto...in questa fase della tua produzione poetica mi fai tornare alla mente il mio Yves...

"Cette pierre ouverte est-ce-toi, ce logis dévasté,
Comment peut-on mourir?

J’ai apporté de la lumière, j’ai cherché,
Partout régnait le sang.
Et je criais et je pleurais de tout mon corps."


"Questa pietra spaccata sei dunque tu, questa camera disttrutta,
Com’è possibile morire?

Ho portato un lume, ho cercato,
Ovunque regnava il sangue.
E urlavo e piangevo con tutto il mio corpo."

 Cristina Bizzarri - 06/07/2012 14:22:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Si Loredana, vedo me. Grazie di essere qui. :-)

 Loredana Savelli - 06/07/2012 11:52:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

STUPENDISSIMA!!!!!!
Ora mi devi svelare se nella pietra vedi una persona.

Che brava che sei!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.