LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Monologo della Cortigiana

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Lembi congiunti di estranei cieli
gemono soffuse estasi nel vento,
limpide conche di straripanti sfondi -
come di cieco sguardo che nell’aria
si abbevera bagnandosi d’ azzurro,
senza aspettare tracce d’ orizzonte
né troppo certi, noti lineamenti.
E’ poco conto intrecciare corpi
solcando carni fino a chiuso fondo.
Ma tutto ti appartiene se rifletti
nel denso chiarore dello sguardo
circolari incontri- pulsare nell'attesa
che in se stessa trova compimento.
E nel piacere ininterrotto congiungi
tempo ad altro tempo a dismisura,
dove è perfetto amante chi, non temendo
radioso eccesso o intemperanza , ama.



 Alessandro Mariani - 25/06/2012 17:42:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Mi è piaciuto molto il linguaggio, è ricchissimo. Ti auguro una buona giornata.

 Carla de Falco - 24/06/2012 21:55:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

ORIGINALE. BELLA!

 Leonora Lusin - 24/06/2012 13:31:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Magnifica figura femminile, magnifico ritratto di un eros che cerca di declinare la propria identità rovesciando stereotipi millenari.Lingua adeguata alla "forza" che attraverso il tuo poetare manifesta il suo pensiero.

 Fiammetta Lucattini - 24/06/2012 11:57:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Chiusa straordinaria!

 Loredana Savelli - 24/06/2012 10:39:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Molto bella!!

 cristina - 24/06/2012 10:05:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

:))) Ciao Domenico, il tuo commento addolcisce la punta empoisonnée del mio testo!

Grazie davvero e buona domenica.

 Domenico Morana - 24/06/2012 10:02:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

Splendida inarcatura di pensiero. E scocca la freccia la Cortigiana.
Ha fioriture da Pessoa ortonimo di buona annata.
Ciao Cri
:)))

 Cristiana Fischer - 24/06/2012 08:00:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

Certo, hai ragione, io avevo capito esattamente il contrario: è perfetto amante colui che ama "intrecciare corpi/solcando carni fino a chiuso fondo" mentre lei sarebbe la desiderante, preda di "radioso eccesso o intemperanza". Dopodiche lei, essendo cortigiana e non donna innamorata, si accontenta di un amante che punta all’immediato. Lettura capovolta, mi scuso.

 cristina - 23/06/2012 23:54:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Be’ sì in fondo lo penso anch’io. Proprio santa no, ma la sa lunga. Fort-da, fort-da ...

 Giovanni Baldaccini - 23/06/2012 23:47:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Un testo lacaniano, laddove il godimento immediato e ripetuto uccide non solo il desiderio, ma la stessa possibilità di desiderare. Quindi, uccide l’anima. La tua cortigiana è allora una santa donna, come la sua attesa.

Ciao

 cristina - 23/06/2012 23:25:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Cristiana, la “mia” Cortigiana non si accontenta, perché ha capito che è poco conto intrecciare corpi solcando carni fino a chiuso fondo. Pertanto il piacere sta, soprattutto , nel pulsare dell’attesa che in se stessa trova compimento. Suo amante è chi sa giocare a questo gioco, che è come per il cieco lo sguardo che nell’aria si abbevera bagnandosi d’ azzurro infinito, senza limiti (anche corporei). Infatti per lei è perfetto amante colui che ama, appunto, nel piacere ininterrotto, che è circolare, quindi non può accontentarsi di un momentaneo sollievo ma è eccessivo e intemperante nella continua ricerca e alimentazione del desiderio. Non per niente è una Cortigiana … lei !!!
Silvia, sono contenta che trovi questi spunti meravigliosi, perché mi piace, nei miei esercizi di scrittura, cercare di far sorgere meraviglia in chi legge, con un contenuto che io per prima ho percepito come emozionante.
Grazie a entrambe, perché ognuna di voi ha espresso se stessa, il suo temperamento, fornendomi altre chiavi possibili di lettura. Sappiamo che un testo che si fa leggere appartiene tanto a chi lo scrive quanto a chi lo legge, acquistando nuove diramazioni di significato.

Buona notte, spero di non avervi annoiato. Trovo interessante il discorso sul "desiderare", che qui è stato appena sfiorato.

 Silvia De Angelis - 23/06/2012 20:24:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Spunti meravigliosi ,e davvero originali, che sanno rendere raro e raffinato il tuo poetare...
Buona serata mia cara

 Cristiana Fischer - 23/06/2012 18:26:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

Efficace ritratto di vanità ed egocentrismo femminile, con il risultato poi che "è perfetto amante chi, non temendo/
radioso eccesso o intemperanza, ama." E la cortigiana si accontenta!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.