LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Eretica

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Inabissato oceano nel respiro è il sangue.

Salva da che sarò mai salva
se brandendo
visibile stendardo, blu luce di cobalto
mi elesse il primo giorno
principio dello sguardo?

Sparse le carte a perturbare il gioco,
asso di spade svetto
a ingannare sorti -
discendo fante
a sciogliermi di terra
nel solco da nudo tempo seminato.

Sghemba rimane l’ apertura
sull’impossibile scacchiera
a coprire il disonore
del Re che accecò la prima mossa -
inutile cadenza
l’immobile parata,
lento scivolare in ombra
dei pedoni .

Scelgo:

mai dire sì
a tutto
se solo
è tutto .

 Stefano Zangheri - 11/06/2012 14:42:00 [ leggi altri commenti di Stefano Zangheri » ]

Una poesia bella e difficile che deve essere meditata nel silenzio della sensibilità individuale.E assimilata poco a poco per un arricchimento culturale ma sopratutto umano.La tecnica è perfetta ma da sola resterebbe sempre zoppa e zoppa non è.

 Fiammetta Lucattini - 11/06/2012 09:45:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Di alto significato.

 cristina - 10/06/2012 18:05:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Già Luciana, se diciamo NO al "tutto" che è solo tutto, allora vale la pena essere eretico (colui che afferra, sceglie), non rimanere immobile ma cercare, come qui facciamo tutti noi "cercatori di senso" della Recherche, chi in un modo e chi in un altro. Ma tutti con sincerità e secondo le proprie inclinazioni e il proprio temperamento.
Silvia, in un certo senso mi fa piacere essere "di complessa lettura", perché come tu ben sai - tu che sei pittrice, acquarellista di sfondi dell’animo e significati profondi - non tutto si può dire, a volte si può solo indicare, e questo non vuol dire non essere "diretti" nel senso di sinceri o schietti, vuol solo dire cercare una propria via, una propria modalità espressiva che ci individui, per quanto ci è possibile, esteticamente e soprattutto semanticamente.
Alessandro, metti a fuoco con il tuo sguardo panoramico(:-))quella che è la mia piccola ricerca; non possiedo né una grande cultura né molti mezzi espressivi ma credo di avere una discreta intuizione e ci lavoro. Colgo l’occasione per ribadire che secondo me il pregio di questo sito, oltre che ovviamente nella qualità e bellezza della sua configurazione e delle scelte operate, sta proprio nella possibilità di dialogare e scambiarsi opinioni. Sto imparando molto, e a cinquantotto anni considero un privilegio essere qui, leggervi, approfondire, informarmi. E’ bello! Un caro saluto a tutti voi amici.

 Luciana Riommi Baldaccini - 10/06/2012 17:11:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Ed enigmatico sia, cara Cristina, l’enigma della creazione, della vita e del morire: potrebbe sembrare un’inutile cadenza, ma se diciamo NO al tutto, che è solo tutto, allora non è inutile né andare né cercare...

Ciao

 Silvia De Angelis - 10/06/2012 14:06:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Davvero suggestivo e affascinante questo tuo poetare, di complessa lettura...
Un caro saluto

 Alessandro Mariani - 09/06/2012 18:43:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

A parte il vigare estetico e una voce che ormai è solo tua, ho trovato in questa poesia molte allusioni bibliche. Mi è piaciuto come al concetto di fondo, tu abbia contrapposto un pensiero, il nostro, che deriva chiaramente dalla Tradizione ( ma non solo...). Come ho già detto, trovo che la tua voce, quella con cui parli a chi ti legge, sia personalissima e molto vivida. Ciao Cristina, è sempre bello leggerti, buona serata.

 Cristina Bizzarri - 09/06/2012 16:20:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Vuole essere così, Loredana, enigmatica... abbi pazienza se me la tiro un po’ per una cosa da niente! Ciao, un bacio. ;-)))

 Loredana Savelli - 09/06/2012 15:46:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

L’ho trovata enigmatica.
"Sparse le carte a perturbare il gioco,
asso di spade svetto
a ingannare sorti": il ritratto dell’eretica?
Non ho colto altri simboli: il Re, ad esempio, è il Creatore?
Mi piacerebbe che mi fornissi la chiave, se lo ritieni.

Ciao Cristina!!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.