LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Loredana Savelli
mio figlio cucina al posto mio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

odoroso tiglio,

quando dalle stagioni biancastre

la salita s'inerpicherà,
seguirò nessun altra fragranza

che te, 

ma già ora, celata da un ruolo,

ne assaporo il rovescio 

 

 

 Loredana Savelli - 07/06/2012 07:00:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Grazie per tutti i commenti.



(Mio figlio mostra un deciso talento culinario e già ora cucina per me e per tutta la famiglia, tentandoci con manicaretti dolci. E’ il suo modo per esprimere affetto, penso, o forse un filiale tentativo di coprire ciò che manca a me.)

 Franca Alaimo - 07/06/2012 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Un testo breve ed intenso dove s’accumulano molte emozioni e immagini. Loredana racconta l’amore per il figlio che sa, come lo sanno tutte le madri, che mai l’abbandonerà, anche nell’età della sfrondatura, e che casomai potrebbe mutare, come mutano tutte le cose, fino a invertire i ruoli. Una poesia che lascia vibrazioni.
( posso dirti quanto sia Tu, così come t’immagino, in questa foto?)

 cristina - 06/06/2012 19:48:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Forse e’ anche tuo figlio per te l’odoroso tiglio e la pasta dolce che assapori ,sazia di tanto dono e dolcemente pronta per una nuova, piu’matura stagione
Una poesia che sintetizza in immagini sensuali come l’odore e il sapore il senso dell’amore materno che rimane evolvendo nella dimensione del tempo
Molto bella, addensa immagini che evocano forti sensazioni

 ly - 06/06/2012 18:05:00 [ leggi altri commenti di ly » ]

Che bella.... già solo l’idea... è fantastica ...

Anche mio figlio cucina per me...

 Fabio Schiavio - 06/06/2012 12:31:00 [ leggi altri commenti di Fabio Schiavio » ]

Se avessi a disposizione un solo aggettivo per descrivere questa tua poesia sarebbe : illuminante!!! Bella Loredana, come bella è l’idea che la contraddistingue... Un caro saluto

 Luciana Riommi Baldaccini - 06/06/2012 12:01:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

"quando sfrondata / s’inerpicherà la salita" e il capo sarà imbiancato, continuiamo ad assaporare "pasta dolce": forse senza più ruoli, o forse no, forse a ruoli invertiti con qualcun altro, o forse no, resta comunque il profumo indimenticabile dei tigli, l’amore che abbiamo dato e ricevuto, la vita che abbiamo vissuto e quella che avremo ancora da vivere... e da scrivere
Ciao Loredana

 Stefano Zangheri - 06/06/2012 02:26:00 [ leggi altri commenti di Stefano Zangheri » ]

Dolcemente familiare,è un conforto

 Ferdinando Battaglia - 05/06/2012 23:11:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Ho avvertito in me, una fitta struggente. La Poesia è una stagione sospesa e senza età, un incanto che non vorrebbe né un’età troppo giovane né un’età troppo anziana; purtoppo è della stessa poesia lo iato con la vita(più che un lucido commento, è la scrittura di un’emozione).

Ciao Lory

 Massimo Caccia - 05/06/2012 18:00:00 [ leggi altri commenti di Massimo Caccia » ]

La speranza, domanda, di poter vivere il tempo nella consapevolezza di ogni istante.
Bella.

 Loredana Savelli - 05/06/2012 16:51:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

a Carla: è già così!!


Ciao e grazie

 Carla de Falco - 05/06/2012 16:49:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

visione di futuribile senilità.
è vero... nell’età d’argento tutti i rapporti di forza e d’amore si divertono a farti vivere un ruolo all’inverso.
chissà... forse è giusto così.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.