:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Fiammetta Lucattini
Raccontami

Sei nella sezione Commenti
 

 Fiammetta Lucattini - 03/02/2011 14:53:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Cara Maria, leggo ora il tuo commento.
Purtroppo, imprecare o, peggio ancora, bestemmiare non serve assolutamente a nulla.
Bisognerebbe agire e, allora, forse anche solo un filo d’erba crescerebbe dritto.
Ciao.

 Maria Musik - 02/02/2011 06:55:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

E sì, mi ritrovo con Emanuele. Comunque, Principessa, buon riposo!
P.S. Ogni tanto, dire parolacce fa bene e non ci rende meno buoni!

 Emanule Di Marco - 31/01/2011 21:23:00 [ leggi altri commenti di Emanule Di Marco » ]

Pasolini in "Frammento epistolare, al ragazzo Codignola" parlava proprio dei suoi ’due palmi di pelle tra zigomo e mento, sotto la bocca distorta a furia di sorrisi /di timidezza’.
Mi sembra che tu sia riuscita bene a ricreare quello stesso tipo di intensa ’confessione dell’inconfessabile’ di chi ha subìto e poi interpretato la sua ’buona educazione’.
Comunque, fra riga e riga, si vede benissimo che tanto buona, poi, non sei... anzi, il tuo ’spiritaccio’ affiora eccome...

 Loredana Savelli - 30/01/2011 18:10:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Tu saresti una "finta buona"???
Non ci credo e ti schiaffeggio metaforicamente! :)))

Come sempre racconti la vita con uno sguardo che va oltre.

 fiammetta - 30/01/2011 18:09:00 [ leggi altri commenti di fiammetta » ]

Caro Leopoldo, torno a stupirmi della profonda competenza con la quale commenti i miei versi, chiarendo a me stessa un progetto poetico del quale neanche io conosco il dispiegarsi. Grazie.

 leopoldo attolico - 30/01/2011 11:58:00 [ leggi altri commenti di leopoldo attolico » ]

Un discorso che possiede una sua plausibile misura , una sua rara dignità , in cui si coniugano visività e riflessione , precisa nominazione e calore semantico . Una poesia viva di solitudine e di assenza , ma senza speculazione autobiografica e cedimento sentimentale .