:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Fiammetta Lucattini
Social

Sei nella sezione Commenti
 

 Ferdinando Battaglia - 18/10/2023 21:17:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

È un compendio di teologia spirituale ovvero una "Filotea" appunto al tempo dei social, quando basta un "cinguettio" per seminare la zizzania del pregiudizio, dell’odio e alimentare le braci dell’ignoranza; e come di consueto, Fiammetta Lucattini, usando il dono del talento di poeta, riveste di parole la sua esperienza intima di fede, uno scavo profondo dell’anima, trafitta dal dolore, che pure nondimeno, poiché amante di Dio nel proprio Cantico dei Cahtici, arriva, se non sempre alla Luce, certo a quella consolazione di quel: "Sei tu, sei il mio perché" (quanto dovremmo dire di quel Tu che dà senso a ogni cosa, paradigma relazionale da cui derivano tutti i pronomi relazionali umani, quelli che sono la risposta alla solitudine di Adamo). Ecco perché può allora dire che nulla vale di più, che nessun potere, che nulla può scalfire ciò che lo Spirito ha voluto come sua voce; ma ecco pure dov’è la radice di quel suo non giudicare o perdonare fino all’abbraccio: in quel Tu, scelto con il volto sfigurato dell’abbandono, c’è il Tabor interiore da dove "vedere" il mondo.

 Loredana Savelli - 17/10/2023 22:40:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Sguardo magnanimo. Come sempre, tutto reale.