:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Salvatore Pizzo
Gli occhi del poeta

Sei nella sezione Commenti
 

 Salvatore Pizzo - 18/04/2024 00:02:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Emanuela:
... eppur mi pare d’esserci già scambiati versi raddrizzandoci vestiti di petali e rime. Non so quando né dove mi raccogliesti per terra travestito da fialetta: pozione magica l’avevi detta. Ed in effetti: dilettandomi ad esercitarmi nel ruolo d’apprendista stregone, per errore rimasi rinchiuso tra pareti vetro, rimpicciolito oltremodo, senza neppure rammentare la formula inversa per tornare ad essere letto e udito. Così adesso avrai capito già come van le cose: non vanno mai per sempre. Alle volte basta il calore del palmo di una mano, per andare fuori di vetro a ricamare cristalli di ghiaccio. Si che "La tua attenzione val bene un ghiacciolo", disse il re degli assetati smarrito nel deserto, alla cerimonia delle dune vagabonde.
Grazie di cuore carissima.

 Emanuela Lazzaro - 15/04/2024 22:26:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Un classico: l’impegno sociale, il racconto e la denuncia del poeta tramite i propri versi. Dove mai altrove ti ho letto o udito? in qualche papello lasciato cadere per caso per strada o in un angolo buio di giornale? In qualche canzone? Chissà da cosa nutrendosi trae il poeta che non vive per se stesso e riesce a sopravvivere al proprio tempo... Ormai ben lo sai che riesci stranamente a cogliere la mia attenzione...

 Salvatore Pizzo - 18/12/2022 01:40:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Franca:
Una buonanotte anche a te, cara Franca, grazie di cuore anche per questa tua lettura che si riallaccia alla tradizione che ormai s’è persa oltre ogni tempo e"Fuor da ogni logica".

 Franca Colozzo - 17/12/2022 01:47:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

"Fuor d’ogni logica".
Già nel primo verso è sotteso il cieco cammino al di fuori d’ogni umano confine mentale, d’ogni pensiero arrendevole e vano.

Omero, antico cantore, par risalire le sponde del tempo per riaffacciarsi ai nostri desolati albori. Gesta ed eroi s’ergono così in spirali di versi, avvitandosi in cielo come le nubi che io amo travestire da dei e mitici eroi, assai lontani dal nostro universo che ha perso anche l’ultima speme.
Ci auguriamo che questi occhi erranti possano salvare il mondo da un’imminente catastrofe. Siano le tue parole, caro Salvatore, araldi di pace e tempi migliori. Buonanotte.

 Salvatore Pizzo - 17/12/2022 01:39:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Angelo:
Ricco anche per me questo tuo commentare, caro Angelo. Ci colgo elementi sui quali mi riservo di riflettere ulteriormente: l’accenno ad Omero, il poeta cieco, è qualcosa di cui non posso che esserti infinitamente grato.
Grazie di cuore con un augurio per una notte serena.

 Angelo Naclerio - 16/12/2022 13:34:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Ricca e penetrante questa poesia
sulla quale a più riprese ho indugiato
e poi colui ho ricordato,
nella storia cieco tramandato,
che insuperabile cantò
grandiose gesta
umanità nude..

Buona giornata Salvatore e grazie per i tuoi commenti


 Salvatore Pizzo - 16/12/2022 00:32:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Annalisa:
Si, la nostra è una società fondamentalmente patriarcale. E ciò è un fattore non secondario di distorsione della realtà.Così non si può vedere se questo stato delle cose sia destinato a mutare verso una consapevolezza diffusa e generale. Ma una cosa appare chiara:ogni cosa si evolve a questo mondo. Le cose che non si evolvono sono destinate alla decadenza ed all’estinzione. Questo è il nostro cammino. Averne consapevolezza può aiutarci.
Grazie di cuore a te con un più che caro saluto.

 Salvatore Pizzo - 16/12/2022 00:21:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Vincenzo:
abbiamo occhi che ci fuoriescono persino dalla Terra:ci dicono, pure se ce li rapiscono. Si che, anche quando non ce li avremo più, comunque seguiteranno a rendere poesia.
Ciao Vincenzo e grazie sempre di cuore.

 Salvatore Pizzo - 16/12/2022 00:17:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Silvia:
Non posso che esserti infinitamente grato, mia cara Silvia, anche per queste tue note che non posso che condividere a cuore aperto.
Un più che caro saluto

 Annalisa Scialpi - 15/12/2022 17:36:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]



Il poeta ha il cuore aperto e così, riesce a ricevere...

Saper ricevere è la chiave per trasformare le immagini

di questa realtà, che rispecchia, inutile dirlo, la logica

del potere, patricentrica, della nostra società.

Un caro saluto Salvatore e grazie!

 Vincenzo Corsaro - 15/12/2022 15:48:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Gli occhi del poeta vedono la magia e la bellezza che li circonda, ciò che le persone comuni non sono in grado di fare. Scrutano l’animo umano e ciò che lo affligge, osservano e portano ceste colme d’amore a chi ne ha bisogno. I suoi occhi sono lo specchio della sua anima che cerca sempre di abbracciare gli altri con parole che sgorgano dal profondo del suo essere. Ciao Salvatore :)

 SilviaDeAngeliss - 15/12/2022 14:33:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

Nei versi della poesia si celano gli aspetti più insoliti e segreti della personalità di chi scrive, infatti chi legge i versi non sempre riesce a captare l’esatto significato che l’autore del testo intende dare alla lirica. Ma è bello per questo, cimentarsi in strofe, racchiuse nelle lande più segrete del pensiero, per trarvi quel significato soggettivo e particolare, che infine dà ampia soddisfazione a chi "narra parole".
Sempre bello leggerti, Sal, un caro saluto.