:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Annalisa Scialpi
Tu non mi fai perdere tempo

Sei nella sezione Commenti
 

 Giovanni Rossato - 28/11/2022 19:26:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Sei davvero brava a cantare l’amore, ci sarebbero tante riflessioni da fare sui tuoi versi ma, mi basta così e ti ringrazio ancora per il "dono".

 Salvatore Pizzo - 26/11/2022 03:16:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Beh, si: vien proprio voglia di venire lì, ad ascoltarla dalle tue labbra recitanti, questa tua bella poesia. Le castagne, il vino, il fuoco, le fiabe, i bimbi, il tempo che mai si perde, l’amore che sempre si ritrova...qualcuno di sicuro deve averlo detto, io insisto nel dirlo: cantala ancora Annalisa!
Un caro saluto e grazie.

 Elisa Mazzieri - 25/11/2022 06:54:00 [ leggi altri commenti di Elisa Mazzieri » ]

Intensa e leggera, quasi fatata. Il buon vino e le castagne si apprezzano da adulti e la tanta legna può arrivare al confine dell’alba. La notte è anche dei bambini, dei folletti e delle streghe?
A me piace pensare le note delle stelle strette nel pugno chiuso di chi non ha mai perso il contatto con le radici.
E che lieve sia il ritorno al non tempo (tempo senza padroni)
Grazie cara Annalisa

 Vincenzo Corsaro - 24/11/2022 11:59:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

I bambini hanno molto da insegnarci perché il loro è un mondo ancora pulito.

"Rivoglio quel mondo,
quello che guardavo con occhi di bambino,
dove tutto era puro e innocente.
Dove era bello ascoltare i grilli nei prati,
in essi correre spensierati
incontro al sole o dietro una farfalla,
veder schiudere un fiore ai raggi del sole.

Ascoltare incantati i racconti del nonno
mentre fumava la pipa davanti al fuoco del camino;
stupirsi sempre dell’apparire di una caramella
nella mano del babbo al ritorno dal lavoro.

Un mondo dove cattiveria e malvagità erano sconosciute
e la vita scorreva lenta e serena,
vedere sempre un sorriso nel volto delle persone
e una carezza aveva il calore umano [...]

Davvero bella e commovente, brava! Una serena giornata Annalisa :)

 SilviaDeAngeliss - 24/11/2022 11:56:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

Momenti indimenticabili d’affettuosa compagnia, e condivisione, rimasti nella memoria per rallegrare respiri del giorno.
Versi di particolare dolcezza, apprezzati.
Buon giovedì cara poetessa.

 Angelo Naclerio - 23/11/2022 21:44:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

L’ignoranza e la conoscenza
nell’infanzia sono magia
come questa tenera poesia
speciale condivisione
d’atemporale emozione.
Buona focolare, dunque,
buon cielo, buoni suoni,
buon ritrovarsi..