:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di rasimaco
Al Cantara: le gole

Sei nella sezione Commenti
 

 Vincenzo Corsaro - 11/03/2022 20:58:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Ciao rasimaco, è questo il tuo nome? Per curiosità ho dato un’occhiata su internet e in effetti di leggende sulle gole ce ne sono tante, ma credo che la più veritiera sia quella raccontata da tuo nonno, soprattutto perché i nonni, e io lo sono, raccontano ai nipoti solo quello che credono sia vero. Io sono di Biancavilla e mia moglie di Bronte, viviamo qui sul lago d’Iseo da agosto del 1977, una vita. I tuoi versi li trovo molto belli e mi piace come scrivi. Ti auguro una buona serata :)

 rasimaco - 11/03/2022 20:29:00 [ leggi altri commenti di rasimaco » ]

Vincenzo Carissimo, innanzitutto ti ringrazio per esserti soffermato sui miei semplici versi; anch’io son siciliano e sono nato nelle vicinanze delle gole dell’Alcantara, di miti relativi a Venere e Vulcano ce ne sono a iosa compreso quello da te citato. C’è chi dice che il "bagno o piscina di Venere" sia sulle spiagge di Vulcano nelle Eolie ed io ci sono stato e l’acqua effettivamente è calda e fa le bollicine che salgono dal fondo in superficie tra le onde. Un’altra leggenda dice che la "conca di Venere" sia sulle pendici della Montagna grande di Pantelleria. Io ho citato ciò che a tal proposito mi ha raccontato mio nonno e che da sempre tutti conoscono dalle mie parti.

 Vincenzo Corsaro - 11/03/2022 18:15:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Molto bella questa poesia e molto belle le gole. Ci sono stato più di una volta essendo siciliano anche se da moltissimi anni vivo al nord ed è uno spettacolo unico e irripetibile. Il mito che conosco io è questo: "Si racconta che due divinità furono legate a questo luogo mistico, il dio Vulcano e la dea Venere. La bella dea amava fare il bagno nel fiume Alcantara e il dio Vulcano ben presto se ne invaghì, tanto da regalarle acque calde perennemente. Ma non bastò per conquistare la fanciulla. Così l’ira di Vulcano si scatenò contro le stesse acque che da caldissime divennero gelide in modo permanente." A parte le leggende, complimenti ancora per la tua bella poesia. Ciao