:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
Vorrei dire di un futuro possibile

Sei nella sezione Commenti
 

 Dedalus - 30/06/2021 23:02:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

"Vorrei dire", due parole d’incipit che aprono l’incedere di una serie di riflessioni sullo scenario in cui opera probabilmente l’autrice, ed in quelle due parole si racchiude un qualcosa di "possibile", qualcosa sul cui mistero ci sono tanti interrogativi ed ai quli fanno seguito considerazioni. Il pensiero dell’autrice plasma parole e le assembla in versi, ad ogni sillaba dà una tonalità ed un ritmo a seconda dell’importanza di ciò a cui concorre, ed il suo lavorio è costante come quello della natura e del tempo che modellano rocce e sabbie. Nulla viene tralasciato da questo suo osservare attentamente ciò che la circonda "Il mondo intorno vive l’attimo/Ride piange/Odia ama/Dice nega/o rievoca il passato tra nostalgie e rimpianti". E tutto ciò passa in sequenza come in uno slideshow davanti ai nostri occhi trasmettendoci alla fine un messaggio "Esistere ad ogni costo./E gli altri falciati come un mare d’erba", triste, amara ed impietosa conclusione. Bellissima lirica!