:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
Quando il cerchio delle fatiche si chiude

Sei nella sezione Commenti
 

 Dedalus - 31/05/2021 21:09:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Poesia che è voce viva della sofferenza, un taglio da cui zampilla il dolore esistenziale, al di là delle apparenze, non è poesia di maniera e non segue le piste tracciate dai cosiddetti neorealisti. La vena poetica viene evidenziata da spazi progressivi concessi a voli aulici su quella che può essere la natura dell’essere. Le sofferenze levitano fino a raggiungere vette veramente elevate "Quando il cerchio delle fatiche si chiude/il corpo s’attende da un raggio ristoro/.../...dietro l’angolo si celano agguati". Molto molto bella.