:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
Del clamore mancato alle strade

Sei nella sezione Commenti
 

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Dedalus - 07/04/2021 21:05:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Scrittura che è un vero e proprio flash che ci mostra il panorama d’un mattino saturo di contenuti eterogenei, prossimi e lontanissimi, d’un soggetto, della natura in cui si svolge la trama, del tempo, dell’estrema solitudine che il tutto ci fa sentire con una presenza opprimente. Siamo di fronte ad un momento di riflessioni in cui è immersa la poetessa nel suo incedere obbligato "Un risveglio obbligato conduce i miei passi per strada/un silenzio così impenetrabile", e riusciamo a vederla in questi spazi spettrali in cui mancano cose e rumori normalmente consueti "Del clamore mancato alle strade non resta/che l’eco nel respiro del vento/.../Solo io ed il becco d’un corvo...". Magistrali gli ultimi due versi in cui il senso della solitudine è elevato alla massima potenza. Stupenda lirica.