:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
La brutta copia della vita

Sei nella sezione Commenti
 

 Dedalus - 13/11/2020 20:27:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Ci sono poeti sui quali la libertà, sia della parola che in senso molto più stretto personale, ha giocato un ruolo molto importante, libertà da qualsiasi condizionamento e vincolo sociale. Nella poesia che stiamo leggendo si tocca con mano questo bisogno di quella libertà da quel quid che l’ambiente che ci circonda s’aspetta da noi in tutti i modi ed in ogni circostanza. A tal proposito nella poetessa ravviso un seminatore, come già dissi in altra occasione, intento a seminare, solo che la poetessa sparge tra le zolle le sue parole con la stessa intensità con cui il seminatore spargeva i suoi semi, semi di speranza aneliti di quella libertà tanto desiderata.