:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
Input output

Sei nella sezione Commenti
 

 Rosetta Sacchi - 09/04/2020 22:53:00 [ leggi altri commenti di Rosetta Sacchi » ]

Ringrazio Arcangelo Galante e Dedalus per il loro passaggio. Ho apprezzato del primo la linea interpretativa, molto minuziosa, e del secondo l’espressione di un giudizio che si sofferma a valutare l’aspetto tecnico della lirica. Saluto entrambi con viva cordialità.

 Arcangelo Galante - 09/04/2020 07:00:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Un testo criptico che, però, lascia intendere un contenuto assai profondo, nel puro stile dell’autrice.
La stessa, prendendo spunto da due termini ampiamente utilizzati nell’ambito dell’informatica, vuole approfondire il fatto che ad ogni input corrisponde un output, il quale, però, non sempre, corrisponde al risultato cercato.
Ne consegue che, un output potrebbe generare a sua volta ulteriori input sino al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
Il rischio, alle volte, è quello di rimanere troppo attaccati allo schermo e riempire la memoria della macchina, rendendo inutili tutti gli sforzi compiuti, con l’ovvia conseguenza: quella di dover ripartire da capo.
Un bel componimento, piacevole alla lettura.
Congedandomi, lascio, alla poetessa, un fiorito saluto primaverile!

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Dedalus - 08/04/2020 22:58:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Superba ed eccelsa descrizione di uno stato d’animo. Non esistono barriere nè erte inespugnabili, solo parole che spennellano colori su una tela creando uno speciale mix che fa onore alle nuove correnti poetiche contemporanee italiane e che potrebbe a buon diritto rientrare nel novero della modernità letteraria europea. Poesia emergente sicuramente e che nulla ha da invidiare ad altre composizioni di autori rinomati, con accostamenti e giustapposizioni di figure che caratterizzano un particolare sfondo panoramico perfettamente reso nebuloso.