:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Roberta
Leggendo Gozzano

Sei nella sezione Commenti
 

 Roberto Milanese - 08/02/2018 20:40:00 [ leggi altri commenti di Roberto Milanese » ]

Molto molto interessante il tuo poetare .. complimenti! Anche per la scelta della lettura ;)

 Roberta - 01/01/2018 14:09:00 [ leggi altri commenti di Roberta » ]

Grazie Leonora, l’ironia insieme alla poesia salva la vita.
Buon anno anche a te!

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Giuseppina Iannello - 30/12/2017 19:30:00 [ leggi altri commenti di Giuseppina Iannello » ]

Poesia bellissima. Non una fantastica suggestione ma, penso che l’Autrice abbia voluto raccontarci di una realtà, personalmente vissuta.
Apprezzata molto, Gozzano è un autore che piace molto, anche, a me.
Un caro saluto.

 Ivan Pozzoni - 30/12/2017 13:07:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Bella! :-)

 Roberta - 30/12/2017 12:35:00 [ leggi altri commenti di Roberta » ]

Grazie per gli apprezzamenti.
Gozzano, disdegnato sui banchi di scuola, lo riscopro ora nella delicatezza di molti suoi versi e nella profondità di indagine circa l’umana vicenda.
Ho voluto anche un po’ “giocare”, usando volutamente vocaboli desueti, alla maniera di Gozzano...

 Jacob l. - 30/12/2017 11:36:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Una poesia serena, dolcezza espressa con sentimenti pieni e al tempo soffusa di una larvata malinconia. Bella!

 Arcangelo Galante - 30/12/2017 11:12:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

L’autrice ci propone una pubblicazione "seria", un intimo sentire, che parla di una realtà altrimenti sconosciuta.
Un interessante segno - almeno per me - il fatto che, nell’epoca attuale, più attenta ad altre mete, ci siano persone che credono, partecipano e curano “personaggi” simili.
Molto piaciuto il modo di dedicarsi ad una lettura, di chi sa esprimersi con l’anima, perché vede con gli occhi del poeta e dello scrittore.
Ne è prova la descrizione iniziale del testo e l’emblematico pensiero finale!